Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Archivio Degli Appuntamenti
80° Anniversario della morte di Guido Picelli
5
Gennaio
2017
Giovedì 5 gennaio 2016, a Parma alle ore 10.30 (Piazzale Picelli), Carlo Ghezzi (FDV), terrà un intervento commemorativo nell' 80° anniversario della scomparsa di Guido Picelli. All'iniziativa parteciperanno le delegazioni di Barcellona, Guadalajara, Madrid e Mirabueno, e numerose Associazioni.
L'iniziativa che si avvale del Patrocinio del Comune e della Provincia di Parma è organizzata dalla CGIL di Parma, dall'Anppia, dall'Aned, dall'Anpi, dall'Anpc e dal Comitato antifascista delle memoria storica.
Luciano Lama. Vent'anni dopo”
14
Dicembre
2016
“Luciano Lama. Vent'anni dopo”, è il titolo dell'iniziativa organizzata dallo Spi – Cgil in collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dall'Archivio storico CGIL Brescia.L'iniziativa si svolgerà mercoledì 14 dicembre presso la Camera di Commercio cittadina (Via Einaudi, 23), con inizio alle ore 9.30. Il dibattito sarà introdotto dal segretario generale Spi – Cgil di Brescia Pierluigi Cetti. Si alterneranno negli interventi, esponenti sindacali, storici, giornalisti. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.
Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria
6
Dicembre
2016
Martedì 6 dicembre a Benevento presso l'Università degli studi del Sannio, (sede del Rettorato, Piazza Guerrazzi), sarà presentato il volume di Giorgio Benvenuto e Claudio Marotti, con prefazione di Susanna Camusso. "Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale, attuale, necessaria”. Al dibattito che seguirà alla presentazione del volume sarà presente, Carlo Ghezzi, (FDV). La discussione sarà moderata da Nico De Vincentis (giornalista).
Innovation & Knowledge for Implementing 'Smart Strategies' in the European Union The Lesson of the 'Boston Area'
5
Dicembre
2016
Università di Roma TreFirst international WorkshopInnovation & Knowledge for Implementing 'Smart Strategies' in the European Union.The Lesson of the 'Boston Area'Rome, 5-6 December 2016Third SessionPolicies and good practice towards Smart Specialization Strategies in ItalyElena Battaglini (FDV), partecipa alla Tavola Rotonda del 6 dicembre.
In allegato il concept e il programma dell'iniziativa.
40 anni dal disastro di Seveso
1
Dicembre
2016
“40 anni dal disastro di Seveso”, è il titolo del Convegno che si svolgerà, giovedì 1 dicembre, con inizio alle ore 9.30, presso il Teatro Excelsior di Cesano Maderno. L'iniziativa sarà articolata in due sessioni. Nel corso della prima sessione, che avrà inizio alle ore 9.30, presso il teatro Excelsior (via San Carlo, 20), si alterneranno numerose testimonianze di protagonisti dell'epoca oltre agli interventi di alcune classi degli istituti comprensivi locali.
V Conferenza nazionale della sezione di Sociologia dell'ambiente e del territorio. Luoghi, attori e innovazione: il valore aggiunto dell'approccio socio-territoriale.
1
Dicembre
2016
V Conferenza nazionale della sezione di Sociologia dell'ambiente e del territorio.Luoghi, attori e innovazione: il valore aggiunto dell'approccio socio-territoriale.Politecnico di Torino, Castello del ValentinoTorino, 1-2 dicembre, 2016
Nei lavori del Panel:Nuovi scenari della ruralità, migrazioni e spazi di progettualità, Elena Battaglini (FDV), presenterà, con Francesco G. Truglia, un paper dal titolo: Lo sviluppo socio-territoriale dell'area interna dei "Monti Reatini". Sfide metodologiche nell'analisi post-disastro.
Dalle piazze alla Costituzione
1
Dicembre
2016
La CGIL di Bari in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, con la Fondazione Rita Maierotti e con L'Istituto Pugliese per la storia dell'Antifascismo dell'Italia Contemporanea, organizzano nella giornata di giovedì 1 dicembre con inizio alle ore 16.30 un dibattito dal titolo, “Dalle piazze alla Costituzione. La centralità del lavoro nella costituente. L'iniziativa si svolgerà a Bari presso la sede della Fondazione Rita Maierotti, (Via Volpe, 4). All'incontro parteciperanno esponenti accademici, del mondo della cultura e del mondo sindacale. Per la FDV, sarà presente Adolfo Pepe.
“Un grande compito.” L'attualità del pensiero di Achille Grandi
30
Novembre
2016
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio, in collaborazione con la Fondazione Achille Grandi, organizzano il convegno: “Un grande compito.” L'attualità del pensiero di Achille Grandi.
Presentazione del volume:“Formazione professionale e politiche attive del lavoro”
29
Novembre
2016
La Fondazione per la Scuola - Compagnia di San Paolo organizza la presentazione del volume:“Formazione professionale e politiche attive del lavoro” di Anna Teselli (FDV).Martedì 29 novembre 2016 - ore 18:00, Sala Proiezioni - Piazza dei Mestieri, Via J. Durandi, 13-Torino.
in allegato programma completo con interventi
La lotta per la legalità. "Libera" contro la Mafia in Sicilia
26
Novembre
2016
A Palermo, sabato 26 novembre con inizio alle ore 16.00, presso il Palazzo delle Aquile, sarà presentata la tesi di Roberto Peretti, "La lotta per la legalità. "Libera" contro la Mafia in Sicilia", Seguirà un dibattito al quale parteciperanno esponenti accademici, del mondo sindacale, e delle istituzioni. Per la FDV, sarà presente Sante Cruciani. L'iniziativa si avvale del patrocinio della Città di Palermo e della Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo, in collaborazione con l'Associazione Libera e dello SPI - CGIL Sicilia.
La società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016
25
Novembre
2016
Il 25 novembre si apre a Roma, presso l'Aula Magna del Rettorato dell’Università Sapienza in Piazzale Aldo Moro 5, la sessione plenaria del convegno "La società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016", che nei due giorni di lavori offre un’analisi dei grandi cambiamenti sociali ed economici che si sono succeduti nel Paese negli ultimi novant’anni.
I.T.E.M. Final Conference
24
Novembre
2016
Giovedì 24 novembre, a Milano, si terrà una conferenza europea sui temi dalla rappresentanza e della partecipazione in seno alle imprese multinazionali. Atto finale di un progetto europeo (ITEM), promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio (in partenariato con alcuni istituti e sindacati, italiani ed europei), l'evento vedrà la presenza di sindacalisti e delegati di varia provenienza, per paese di orgine e incarico ricoperto.
John Dewey e la pedagogia democratica del '900
24
Novembre
2016
In occasione dei cento anni dalla pubblicazione di “Democrazia e Educazione”, si terrà presso l'Aula Volpi dell 'Università di Roma Tre, (Via Milazzo, 11 – b) il Convegno, “John Dewey e la pedagogia democratica del '900”. L'incontro organizzato da Proteo fare sapere, dall'Università degli studi Roma Tre, e dal Siped, si articolerà in due sessioni di lavoro con inizio alle ore 9.15. Parteciperanno numerosi docenti che con le loro relazioni affronteranno la tematica dell'istruzione da diverse angolature. Per la FDV, parteciperà Dario Missaglia.
Napule è
16
Novembre
2016
Il 16 novembre 2016 - Sala Azzurra- Università Federico II - La CDLM di Napoli organizza il seminario: "Napule è. Idee e proposte per la crescita sociale ed economica dell'area metropolitana". Presiede G. Spadaro - Cgil Campania.Previste le relazioni di Walter Schiavella - Cgil Napoli, “Idee e proposte della Cgil di Napoli per la crescita sociale ed economica dell’Area Metropolitana” e Elena Battaglini (FDV) che presenterà la ricerca "Analisi Territoriali dei Comuni dell’Area Metropolitana”.
Immigrazione. Conoscere, comprendere, convivere
14
Novembre
2016
Lunedì 14 novembre 2016, alle ore 9.30, presso la Sala A. Fredda - Via Buonarroti 12 - Roma, Roberto Giordano, Segretario Cgil Roma e Lazio introdurrà i lavori del seminario:"IMMIGRAZIONE. CONOSCERE, COMPRENDERE, CONVIVERE".
Learning Economies.Modelling Community-Led Local Development (CLLD) for the Sustainable Economic Trajectories of the Negotin and Zlatibor Regions - (Serbia)
14
Novembre
2016
Lunedì 14 e martedì 15, novembre 2016, la Fondazione di Vittorio e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzano il Workshop Metodologico relativo al Progetto di Grande Rilevanza Secure, Clean and Efficient Energy - Environmental Development and Protection : Learning Economies.Modelling Community-Led Local Development (CLLD) for the Sustainable Economic Trajectories of the Negotin and Zlatibor Regions - (Serbia)- PGR03079.
I licenziamenti politici nella Difesa: un'indagine sul ruolo del movimento operaio a La Maddalena.
11
Novembre
2016
La CGIL Gallura, la Funzione Pubblica CGIL, sono gli organizzatori del Convegno, “I licenziamenti politici nella Difesa: un'indagine sul ruolo del movimento operaio a La Maddalena: riflessioni su di un episodio da non dimenticare”. L'iniziativa si svolgerà venerdì 11 novembre con inizio alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Comune de La Maddalena. Parteciperanno esponenti delle Istituzioni, del mondo sindacale, e della cultura. L'incontro sarà arricchito con testimonianze dell'epoca.
Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.
Progetto formativo “For.Si. Formazione e Sviluppo"
10
Novembre
2016
Il 10 e 11 novembre p.v. presso l'Hotel Panorama Cagliari - Viale A. Diaz, 231 – Cagliari, in collaborazione con la CGIL Sardegna, si svolgerà l'ultima delle iniziative previste nel progetto “For.Si. Formazione e Sviluppo”. Titolo del seminario:
Casa Italia. Il futuro è adesso?
9
Novembre
2016
Questa mattina presso il Centro Congressi Frentani (via dei Frentani 4), si svolgerà il convegno sul nuovo modello di sviluppo nel settore delle costruzioni organizzato dalla Fillea, il sindacato della Cgil dei lavoratori edili e del legno.
Supporting growth and job creation:a progressive vision for Europe's Economy
4
Novembre
2016
La Fondazione Friedrich – Ebert organizza insieme alla Fondazione EYU e alla Fondation Jean Jurès francese una conferenza sulle prospettive di una politica economica e progressista in Europa, focalizzandosi sui temi della crescita e della creazione di lavoro.