Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Archivio Degli Appuntamenti
Immagini e ricordi di Luciano Lama
9
Maggio
2016
Lunedì 9 maggio, alle ore 20,30 a Gambettola (FC), presso il Teatro comunale, ci sarà un incontro pubblico dal titolo: “Immagini e ricordi di Luciano Lama.” Dopo il saluto del Sindaco Roberto Sanulli, previsto l'intervento di Carlo De Maria, Direttore Ist. Stor. della Resistenza. A seguire la relazione della Senatrice Valeria Fedeli, Vice presidente Senato della Repubblica. L'incontro si colloca all'interno del ciclo di iniziative realizzate in occasione del 20° anniversario della scomparsa di Luciano Lama.
In allegato il calendario degli eventi previsti
A 40 anni dall’incidente dell’Icmesa di Seveso: dal disastro alla sicurezza
6
Maggio
2016
L'Associazione Ambiente e Lavoro e la FILCTEM - CGIL, sono gli organizzatori del Convegno, realizzato in occasione del 40° Anniversario del disastro dell'Icmesa.L'iniziativa si svoglerà presso la Camera del Lavoro di Milano, Corso di Porta Vittoria, 43.Nel corso dell’evento si alterneranno ai vari interventi, numerose testimonianze dell'epoca.
Dibattito sul salario minimo
5
Maggio
2016
Giovedì 5 maggio, alle ore 15, presso la facoltà di Economia dell’Università Roma 3, si terrà un dibattito sul tema del salario minimo. Dopo una relazione introduttiva di Luca Visentini, Segretario generale della CES, seguirà un dibattito al quale prenderanno parte Beppe Bianchi, Carlo Clericetti, Salvo Leonardi (FDV), Gabriele Olini. Tiziana Bocchi, Antonio Foccillo, Rosario Strazzullo, Paolo Piacentini, Raffaele Delvecchio, Roberto Schiattarella, Silvia Ciucciovino, Giulio de Caprariis. Per il governo sarà presente Marco Leonardi.
2 Giugno 1946. La Costituente e il voto alle donne 70 anni tra storia lavoro e diritti
1
Maggio
2016
A Roma, mercoledì 1 giugno 2016 presso la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma, con inizio alle ore 9.30, si terrà l'iniziativa "2 Giugno 1946 la Costituente e il voto alle donne 70 anni tra storia lavoro e diritti". La giornata inizierà con un' introduzione storica sull'argomento arricchita da una serie di testimonianze per concludersi con una tavola rotonda alla quale parteciperanno: Susanna Camusso, Segretaria Generale CGIL e Annamaria Furlan, Segretario Generale UIL. All'interno dell'incontro sarà proiettato il video, "Un diritto, una scelta".
"Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri e di oggi"
29
Aprile
2016
Venerdì 29 aprile 2016, a San Donato Milanese, presso il Salone Marchetti - Via Parri, 12, sarà proiettato il film: "Giuseppe Di Vittorio. Voci di ieri e di oggi" di Carlo Lizzani e Francesca Del Sette.All'incontro organizzato dalla Cgil, dall'Anpi e dalla Fondazione Di Vittorio sarà presente Carlo Ghezzi, (segretario FDV).
programma in allegato
“Partigiani della Timo”
26
Aprile
2016
Martedì 26 aprile 2016, alle ore 16.00 a Parma, all'interno dell'iniziativa “Partigiani della Timo”, si terrà l'inaugurazione della lapide in ricordo di Luigi Longhi e Anselmo Gaudenzio.Luigi Longhi e Gaudenzio Anselmo antifascisti membri della Resistenza furono deportati nel campo di concentramento di Dachau da dove non fecero più ritorno.L'iniziativa è organizzata dalla Cgil di Parma, dall’Anpi locale, con il Patrocinio del Comune di Parma.
La Resistenza a Terni e la Nuova Costituzione Repubblicana
22
Aprile
2016
Venerdì 22 aprile 2016 a Terni alle ore 16.00, presso il CAOS (Sala dell'Orologio), si terrà il dibattito, La Resistenza a Terni e la Nuova Costituzione Repubblicana. Interverranno: Angelo Bitti, “Terni tra fascismo, Resistenza e Liberazione”. Sandro Portelli, “Il passaggio dal fascismo alla Liberazione”.Lorenzo Mazzoli, “Sindacato e Resistenza) Carlo Ghezzi, (FDV), “Ideali della Resistenza e modernità della Costituzione Italiana”.
“Il comandante Bulow - Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare”
21
Aprile
2016
Giovedì 21 aprile 2016, alle ore 17.30, nella sede dell'Associazione “Maksim Gor'kij”, in Via Nardones, 17, Napoli, il Sen. Eugenio Donise, Carlo Ghezzi, Segretario della Fondazione Giuseppe Di Vittorio ed il Prof Francesco Soverina dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza, presenteranno il libro del dottor Edmondo Montali: “Il comandante Bulow - Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare”. Prenderà parte all'iniziativa Antonio Amoretti, Presidente del Comitato Provinciale ANPI di Napoli.
“Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”
21
Aprile
2016
L'Archivio storico per la storia della Resistenza e della Storia contemporanea, l'Archivio storico del Senato della Repubblica e la Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, sono gli organizzatori del dibattito: “Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”. L'incontro si articolerà in tre giornate. La 12° edizione è dedicata quest'anno a Massimo Ottolenghi, scrittore e antifascista. Tra i molti oratori saranno presenti docenti, storici, ed esponenti sindacali.
Seminario sulla contrattazione e welfare in Europa
19
Aprile
2016
Martedì 19 aprile 2016, h. 10 - Sala Santi, la CGIL Nazionale e la FDV organizzano il “Seminario sulla contrattazione e welfare in Europa”.Nel corso dell'iniziativa saranno illustrati i principali risultati della ricerca “Prowelfare”. Un progetto di ricerca europeo coordinato dall’OSE (Osservatorio Sociale Europeo) che esamina la situazione in 9 paesi europei (Austria, Belgio,
Seminario: Migrazioni, crisi, lavoro. Immigrazioni ed emigrazioni, analogie e differenze, ieri, oggi, domani
12
Aprile
2016
. Roma, 12 - 4 - 2016 - Fondazione Di Vittorio.
“Ricordando Baldina ”
11
Aprile
2016
“Ricordando Baldina” è l’iniziativa promossa per lunedì 11 aprile da Associazione Casa Di Vittorio e Famiglia Baldina Di Vittorio, in collaborazione con Presidenza Regione Puglia e la Fondazione Di Vittorio, che si terrà dalle ore 16.00 presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti Parlamentari, in Piazza della Minerva, 38 a Roma.
Sta per finire l'epoca delle multinazionali in paradiso (fiscale)?
8
Aprile
2016
Venerdì 8 aprile 2016, dalle 9.30 alle 14.00, presso la sala Santi della CGIL nazionale si terrà il seminario-convegno organizzato da CGIL Area politiche europee e internazionali e politiche dello sviluppo e Fondazione Di Vittorio dal titolo:
"Sta per finire l'epoca delle multinazionali in paradiso (fiscale)?”Erosione della base fiscale, spostamento dei profitti, digital economy e sharing economy.Come G20, OCSE, Unione Europea intendono far pagare le tasse alle imprese “dove il valore aggiunto viene creato”.
"Sta per finire l'epoca delle multinazionali in paradiso" (fiscale)?
8
Aprile
2016
Venerdì 8 aprile, l'area delle politiche europee e internazionali, l'area delle politiche di sviluppo della CGIL, la Fondazione Di Vittorio e il Laboratorio Politiche Fiscali hanno promosso il convegno dal titolo: "STA PER FINIRE L'EPOCA DELLE MULTINAZIONALI IN PARADISO (FISCALE)?Erosione base fiscale, spostamento dei profitti, digital economy, sharing economy ….Come G20, OCSE, UE intendono far pagare le tasse alle imprese “dove il valore aggiunto viene creato”.
Bruno de Finetti Un matematico tra Utopia e Riformismo
6
Aprile
2016
Il 6 aprile, alle ore 15,00, la Sapienza Università di Roma - Presidenza della Facoltà di Economia - Dipartimento di Economia e Diritto - Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza • Fondazione Giuseppe Di Vittorio • Casa editrice Ediesse presentano il volume:
Bruno de FinettiUn matematico tra Utopia e Riformismocura e introduzione di Giuseppe Amari e Fulvia de Finetti
Gli anni '60. La CGIL e la costruzione della democrazia
6
Aprile
2016
Giovedì 7 aprile 2016, con inizio alle ore 18.00, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo, (Campus di Coste Sant'Agostino) sarà presentata la mostra storico - documentaria, curata da Ilaria Romeo (Archivio Storico Nazionale Cgil): "Gli anni '60. La CGIL e la costruzione della democrazia".Il dibattito sarà introdotto dal Magnifico Rettore Prof. Luciano D'Amico.Per la Fondazione Di Vittorio sarà presente il Prof. Adolfo Pepe
La primavera dell'Istituto Gramsci
3
Aprile
2016
Lunedì 16 maggio 2016, alle ore 17.30 presso la Polveriera di Castel Fidardo (Parco del Cardeto), sarà presentata la mostra "Filo spinato e memoria della grande guerra". Per la FDV sarà presente Edmondo Montali.
Convegno: Da Giacomo Matteotti a Sandro Pertini
31
Marzo
2016
"Da Giacomo Matteotti a Sandro Pertini" è il titolo del Convegno promosso dall' Anpi, dal Comitato provinciale di Rovigo e dal Comitato polesano per la Costituzione in collaborazione con l'Associazione Viva la Costituzione e dall'Associazione Sandro Pertini che si terrà a Rovigo, giovedì 31 marzo, presso la Sala della Pescheria - (Nuova Corso del Popolo 140). L'evento si colloca nell'ambito delle iniziative del progetto "Il Fiore della libertà, alle radici della nostra democrazia" promosse in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione.
Vento dell’Est - TOYOTISMO LAVORO DEMOCRAZIA
22
Marzo
2016
Vento dell’Est
TOYOTISMO LAVORO DEMOCRAZIA
La Camera del Lavoro di Milano e la Casa Editrice Ediesse presentano il volume di Mario Sai
Presiede SERGIO PASSARETTI, Segretario generale Spi Milano. Ne discutono con l’autore MASSIMO BONINI - Segretario generale Camera del Lavoro, SALVO LEONARDI - Fondazione Giuseppe Di Vittorio, FRANCO MARTINI Segretario confederale Cgil, IVAN PEDRETTI - Segretario generale Spi Cgil.
programma in allegato
Nasce l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
11
Marzo
2016
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio aderisce all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.Venerdì 11 marzo 2016 - ore 11:00, presso la Camera dei Deputati - Sala della Regina, si terrà la presentazione dell’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.Nata su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma TorVergata, l’Alleanza riunisce attualmente oltre 70 tra le più importanti organizzazioni sociali e e reti della società civile.