Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

Manifestazione nazionale 6 maggio a Roma

6 Maggio 2017
Finalmente senza voucher e con regole più giuste sugli appalti il Lavoro è tornato protagonista, e ora la Cgil va avanti per costruire tutta un’altra Italia. Il 6 maggio manifestazione nazionale a Roma a sostegno della proposta di legge “Carta dei Diritti Universali del Lavoro”, un nuovo Statuto di tutte le Lavoratrici e di tutti i Lavoratori. L’appuntamento è in piazza San Giovanni Bosco dalle ore 14, concluderà il segretario generale della Cgil Susanna Camusso.(Manifesto)

Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957 – 2016)

4 Maggio 2017
Il libro a cura di Sante Cruciani, “Il socialismo europeo e il processo di integrazione. Dai Trattati di Roma alla crisi politica dell'Unione (1957 – 2016)”, sarà presentato a Roma, giovedì 4 maggio, alle ore 16.00, presso la biblioteca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Via Donizetti 7/B). Al dibattito, che sarà introdotto dal curatore del volume Sante Cruciani, parteciperanno esponenti del mondo accademico e della ricerca. Coordina l'incontro Edmondo Montali, coordinatore Area Storia e Memoria - FDV.

"Vita da artisti" - Presentazione dei dati della prima indagine sugli artisti italiani

4 Maggio 2017
"Vita da artisti" - Presentazione dei dati della prima indagine sugli artisti italiani. Concentrati soprattutto nelle grandi città (Roma 22,8%, Milano 12,3%, Torino 6,7%, Napoli 5,1%), gli artisti in Italia per poter lavorare devono essere disposti ad accettare qualsiasi condizione di lavoro gli venga proposta. Lo dichiara il 95% dei professionisti dello spettacolo che hanno partecipato all’indagine "Vita da artisti" che sarà presentata a Roma, il 4 Maggio alle ore 10, presso il Teatro Sala 1 (Piazza di Porta San Giovanni 10).

La terra come patrimonio comune

3 Maggio 2017
A Roma, mercoledì 3 maggio, alle ore 18.00, presso il Museo in Tastevere,  (Piazza S. Egidio, 1/B) sarà inaugurata la mostra: "La terra come patrimonio comune." L'esposizione  rimarrà aperta al pubblico da giovedì 4 maggio a domenica 4 giugno. La FDV è tra  i numerosi sposnor dell'evento.

La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d'Italia. (1943 – 1945).

28 Aprile 2017
Venerdì 28 aprile a Bologna con inizio alle ore 17.00, presso l'Istituto per la storia e le memorie del '900 Parri E – R (Sala dell'Ex – Refettorio – Via S. Isaia, 20.), si terrà la presentazione del volume a cura di Enzo Fimiani, “La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d'Italia.”(1943 – 1945). All'iniziativa organizzata dall'Istituto per la storia e la memoria del '900 Parri E- R , parteciperà per la FDV, Gloria Chianese. Sarà presente il curatore.  

La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria

22 Aprile 2017
A Palermo, venerdì 21 aprile,  presso il Palazzo Chiaromonte di Steri (Piazza Marina, 61 ) con inizio alle ore 9.30 e sabato 22 aprile a Piana degli Albanesi presso la Sala del Teatro del Seminario (Piazza San Nicola) con inizio alle ore 10.00, si svolgerà il Convegno di studi “La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria.”

Matteotti tra riforme e rivoluzione. Una discussione

21 Aprile 2017
Il 21 aprile alle ore 18, presso la Casa museo Matteotti di Fratta Polesine, si terrà l'incontro - dibattito: "Matteotti tra riforme e rivoluzione. Una discussione". Dopo i saluti di Tiziana Virgili, sindaco di Fratta e di Fulvio Dal Zio, segretario generale della Cgil Rovigo, interverranno l'On. Diego Crivellari, Carlo Ghezzi (FDV)  e lo storico Valentino Zaghi. L'incontro si avvale del Patrocinio del Comune di Fratta Polesine.

Seminario FLAI e Rete “Coltiviamo i diritti” – Il presidio normativo e di legalità nel lavoro agricolo: la nuova cornice di contrasto allo sfruttamento dei migranti

20 Aprile 2017
Il 18 ottobre 2016, la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.La norma introduce maggiori garanzie per la tutela dei lavoratori in agricoltura, alcune innovazioni concrete in tema di reato penale, con lo scopo di contrastare la criminalità organizzata e rafforzare le misure a favore delle imprese agricole che operano nella legalità.

"International Company Agreements: Analyzing Concrete Experiences"

20 Aprile 2017
Giovedì 20 aprile, a Parigi, presso la sede dell'IRES Francia, si terrà un workshop europeo sul tema degli accordi transnazionali di gruppo, intitolato: "International Company Agreements: Analyzing Concrete Experiences". Fra i relatori, Salvo Leonardi (FDV), che presenterà i risultati di una indagine condotta sugli accordi globali siglati in ENI ed ENEL. In attach il programma completo dell'incontro

XX Congresso Nazionale Associazione Italiana di Valutazione - AIV

20 Aprile 2017
Dal 20 al 22 aprile 2017, a Padova, si svolgerà il XX Congresso Nazionale dell'AIV -Associazione Italiana di Valutazione: "Promuovere e valutare il benessere delle comunità: emergenza, resilienza, complessità".Venerdì 21, nella sezione dedicata alla presentazione dei libri, Anna Teselli (FDV) discuterà del volume: Formazione professionale e politiche attive del lavoro, edito da Carocci.

Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare

12 Aprile 2017
A Legnano, mercoledì 12 aprile alle ore 21.00, presso il palazzo Leone da Perego di Legnano (Via Gilardelli, 10), in occasione del centenario della nascita di Arrigo Boldrini, si svolgerà la presentazione del volume di Edmondo Montali,  (FDV),  "Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico, parlamentare."  Al dibattito al quale sarà presente l'autore,  parteciperanno esponenti dellle Istituzioni, della Resistenza e del mondo sindacale.L'iniziativa è promossa dall'ANPI di Legnano (Sez. M. Venegon) e si avvale del Patrocinio della Città di Legnano.

Collective Bargaining and Wages Coordination Committee

12 Aprile 2017
COLLECTIVE BARGAINING AND WAGES COORDINATION COMMITTEEMercoledì 12 aprile, a Bruxelles, presso la sede della Confederazione Europea dei Sindacati (CES), è in programma una riunione della commissione per il coordinamento delle politiche contrattuali e salariali. Fra le relazioni programmate, una sarà svolta da Salvo Leonardi (FDV), in cui saranno presentati i primi risultati della ricerca europea DECOBA (coordinata dalla FDV), in materia di decentramento contrattuale. In attach, l'agenda col programma completo dell'iniziativa.

Pio La Torre, il lavoro e il sindacato

11 Aprile 2017
La Fondazione Di Vittorio, la Fondazione Bruno Buozzi, l'FGP, sono gli organizzatori del Convegno:”Pio La Torre, il lavoro e il sindacato”. L'iniziativa si svolgerà a Roma, martedì 11 aprile, presso Palazzo San Macuto, (Sala del Refettorio) via del Seminario 76 con inizio alle ore 9.30. Dopo i saluti di Enzo Campo, a nome della Cgil, Cisl e Uil vi saranno i contributi del Prof. Giuseppe Acocella, Se. Giorgio Benvenuto, Sen. Emanuele Macaluso, Prof. Adolfo Pepe, (FDV),  On. Enzo Scotti, Raffaele Vanni. Presiede il dibattito, Aldo Carrera. --

"Lavoro e Democrazia"

7 Aprile 2017
Venerdì 7 aprile (ore 17.00), a Salerno - presso la sede della CGIL di via F. Manzo, 64 - si terrà un convegno intitolato "Lavoro e Democrazia". Organizzato dalla locale CGIL e dalla Funzione Pubblica, insieme all'Associazione Culturale "Enrico Melchionda", l'evento vedrà fra i relatori la presenza di Salvo Leonardi, della Fondazione Di Vittorio. In attach la locandina col programma.

Filda: è stato bello…e noi c’eravamo

7 Aprile 2017
Il volume edito da Ediesse,   “Filda: è stato bello…e noi c’eravamo” a cura di Gianni di Natale, sarà presentato venerdì 7 aprile, a Milano, alle ore 10,30, presso la Camera del Lavoro,(Corso Porta Vittoria 43 - Salone Di Vittorio).  L'iniziativa sarà arricchita con la proiezione di foto storiche e del filmato: “Filda: è stato bello…e noi c’eravamo: i nostri ricordi.”All'incontro organizzato dalla Fisac - Cgil per ricordare i 50 anni della FILDA - CGIL parteciperà per la FDV, Carlo Ghezzi.

Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale attuale, necessaria

7 Aprile 2017
Il libro di Giorgio Benvenuto e Claudio Marotti, “Giuseppe Di Vittorio. · Una storia di vita essenziale attuale, necessaria”, sarà presentato venerdì 7 aprile alle ore 17. 30 a San Giorgio del Sannio  presso la Rassegna culturale "Ricognizioni". Oltre all'autore prenderà parte al dibattito, Andrea Gianfagna, (FDV).

Giuseppe Di Vittorio. Una storia di vita essenziale attuale, necessaria

7 Aprile 2017
Il libro di Giorgio Benvenuto e Claudio Marotti, “Giuseppe Di Vittorio. · Una storia di vita essenziale attuale, necessaria”, sarà presentato venerdì 7 aprile alle ore 17. 30 a San Giorgio del Sannio  presso la Rassegna culturale "Ricognizioni". Oltre all'autore prenderà parte al dibattito, Andrea Gianfagna, (FDV).

"GOBEYOND" - Youth-Culture-Labour-Democracy. Ciclo seminariale di alta formazione 2017

7 Aprile 2017
Il 7 aprile, presso la Sala multimediale della UIL si svolgerà il quarto incontro dei seminari "GOBEYOND" per focalizzare l'attenzione sul tema: Quali prospettive per l'occupazione? Politiche attive del lavoro.Anna Teselli (Ricercatrice FDV) presenterà la relazione dal titolo: "Tirocini: l'esperienza di Garanzia Giovani".

Giellismo e Azionismo cantieri aperti

6 Aprile 2017
“Giellismo e Azionismo cantieri aperti” è il titolo della 13a edizione dedicata a Claudio Pavone, l'iniziativa si terrà giovedì 6 aprile con inizio alle ore 10.00, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato. (Piazza della Minerva, 38). Parteciperanno al dibattito esponenti del mondo della cultura, del mondo accademico, e delle Fondazioni. Per la FDV, sarà presente Gloria Chianese. L'incontro è organizzato dall'Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dall'Archivio del Senato della Repubblica.

Per non dimenticare. Pace, libertà, solidarietà

4 Aprile 2017
A Baronissi, martedì 4 aprile alle 17.30, presso l'Aula Consiliare “R. Iuliano”, si terrà un incontro – dibattito in memoria di Enzo Greco, antifascista, dal titolo: “Per non dimenticare. Pace, libertà, solidarietà”. All'incontro, che sarà introdotto dal Sindaco di Baronissi,parteciperanno esponenti della Resistenza, delle Istituzioni, giornalisti, accademici e del mondo della cultura. L'iniziativa sarà arricchita dalla testimonianza di Alberto Mieli, (sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau). Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.