Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

In ricordo di Bruno Trentin

13 Luglio 2017
In ricordo di Bruno TrentinIl futuro del lavoro Giovedì 13 luglio, a Bruxelles, c/o EESC-Rue Belliard 99-Sala J. Delors 62, a dieci anni dalla scomparsa di Bruno Trentin, la Fondazione Di Vittorio, il Comitato economico sociale europeo e la Cgil nazionale organizzano un'iniziativa per ricordare uno dei testimoni più autorevoli dei cambiamenti sociali ed economici in Italia e in Europa. A Iginio Ariemma, (FDV), curatore della recente pubblicazione dei Diari (ED. Ediesse), sarà affidato il compito di una rievocazione storica della figura di Bruno Trentin.

“Territori in movimento: Esperienza Leader e Progetti Pilota per le Aree interne”

13 Luglio 2017
Dal 13 al 15 Luglio 2017 si svolgerà l'undicesima edizione della Summer School di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco”  come di consueto a Seneghe, e sarà focalizzata sul tema “Territori in movimento: Esperienza Leader e Progetti Pilota per le Aree interne”.Nella sessione pomeridiana di giovedì 13, dedicata al tema STRUMENTI PER IL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE, Elena Battaglini (FDV) parteciperà con il seguente contributo:

The Decentralization of Collective Bargaining in Europe: set-ups, trends and prospects

7 Luglio 2017
A Roma, il 7 luglio 2017 - CGIL, C.so Italia, 25 (Sala Santi) si svolgerà la Conferenza finale del progetto DECOBA promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio, in partenariato con l'IRES Francia, la Fondazione Boeckler di Dusseldorf, la Fundacion 1° de Mayo, l'Università di Lovanio, la CES, l'Università di Roma "La Sapienza".La Conferenza dal titolo: "The Decentralization of Collective Bargaining in Europe: set-ups, trends and prospects" vedrà, tra gli altri, gli interventi di Salvo Leonardi (FDV) coordinatore del progetto e di Fulvio Fammoni, Presidente della FDV.

Convegno: Dalle lotte operaie ai nostri giorni: racconto di un impegno

24 Giugno 2017
IL Convegno, “Dalle lotte operaie ai nostri giorni: racconto di un impegno” si svolgerà sabato 24 giugno 2017 alle ore 9.30, presso il Convento dei Cappuccini di Larino. Al dibattito che si colloca all'interno della XIV della Festa dell'Auser di Larino, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, dell'associazionismo e del giornalismo. Per la FDV, sarà presente Andrea Gianfagna.

Il contributo della ricerca per la partecipazione attiva dei lavoratori e delle loro rappresentanze

22 Giugno 2017
Il contributo della ricerca per la partecipazione attiva dei lavoratori e delle loro rappresentanzeEsperienze passate, nuove sfide ed opportunità del mondo del lavoro che cambia Il 22-23 Giugno 2016 a Roma saranno presentati i risulati e le prospettive future di intervento di due progetti promossi dall'INAIL, condotti in collaborazione con CGIL, CISL, UIL, Fondazione Di Vittorio, Sindnova, Politecnico di Milano, Università di Perugia.

Convegno: "Giuseppe Di Vittorio e la voce degli italiani"

21 Giugno 2017
In allegato il programma del Convegno: Giuseppe Di Vittorio e “La voce degli italiani”. L'iniziativa si svolgerà a Roma mercoledì 21 giugno presso il Senato della Repubblica. (Piazza Capranica, 72). Ricordiamo che è necessario comunicare la partecipazione individuale all’indirizzo di posta elettronica segreteria@fdv.cgil.it entro e non oltre lunedì 19 giugno p.v. così da poter fornire al Senato, secondo protocollo, una lista completa dei partecipanti.

BROAD - Building a Green Social Dialogue - 3st International Workshop of the Project

21 Giugno 2017
3st International Workshop of the Project - ROME BROAD - Building a Green Social Dialogue (VS/2015/0328) 21 June 2017 MEETING LOCATION Centro Congressi Frentani Sala Taurini Via dei Frentani 4 - ROMEI lavori saranno introdotti da Mercedes Landolfi (Fillea). Interverranno: Serena Rugiero (FDV) e Fausto Durante (Cgil - Politiche Europee e Internazionali).   Agenda in allegato

Bilateralità, contrattazione, sviluppo

20 Giugno 2017
Dal 20 giugno al 21 giugno, la Cgil Puglia, Fondazione Di Vittorio e Fondartigianato organizzano il seminario: "Bilateralità, contrattazione, sviluppo".L'evento si svolgerà a Bari, presso l'Hotel Parco dei Principi.Il seminario sarà introdotto dal Segretario regionale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo e saà concluso da Franco Martini, Segretario nazionale Cgil.Per la Fondazione partecipano: Salvo Leonardi, con una relazione dal titolo: "Storia della bilateralità in Italia" e Simona Marchi con l'intervento su: "La formazione come fattore di sviluppo".

Inaugurazione mostra storico - fotografica "Una famiglia in esilio". I Trentin nell'antifascismo europeo

15 Giugno 2017
A Roma, giovedì 15 giugno 2017 con inizio alle ore 15.00,  presso la sede della CGIL nazionale (Corso d'Italia, 25) sarà inaugurata la mostra storico - fotografica  "Una famiglia in esilio". I Trentin nell'antifascismo europeo. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 15 giugno a venerdì 23 giugno. All'iniziativa organizzata dal CT dall'Iveser e da Resistenze,  sarà presente Susanna Camusso, segretario generale CGIL.

Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994

15 Giugno 2017
A Roma, giovedì 15 giugno 2017, con inizio alle ore 11.00, presso la Camera dei Deputati, (Palazzo Montecitorio – Sala della Lupa) sarà presentato il volume edito da Ediesse e curato da Iginio Ariemma, “Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994”.

"1977 - 2017. La terra come patrimonio comune. Quarant'anni di impegno dall'occupazione delle terre alla creazione delle Cooperative Agricole e Sociali

15 Giugno 2017
A Roma, lunedì ¬ 15 maggio, con inizio alle ore 9.00, presso la Sala Promoteca (Piazza del Campidoglio, 55) si terrà  il dibattito: "1977 - 2017. La terra come patrimonio comune. Quarant'anni di impegno dall'occupazione delle terre alla creazione delle Cooperative Agricole e Sociali" L'iniziativa che si avvale del Patrocinio della FDV è organizzata da Legacoop, dalla Flai  - CGIL e dal Cia. Il dibattito sarà  arricchito da esponenti del mondo cooperativo, dell'associazionismo e del giornalismo.

Apprendistato in Italia e in Europa: esperienze e prospettive di ricerca a confronto

12 Giugno 2017
Il 12 e 13 giugno 2017, l' Università degli studi di Bergamo organizza il Convegno Internazionale: "Apprendistato in Italia e in Europa: esperienze e prospettive di ricerca a confronto".Anna Teselli (FDV) interverrà, insieme al Prof. Michele Tiraboschi, Università di Modena-Reggio Emilia, Prof. Pier Giuseppe Rossi, Università di Macerata e Prof. Massimo Baldacci, Università di Urbino, nella sezione, coordinata dal Prof. Emmanuele Massagli, Università di Bergamo, dedicata al tema: "L’apprendistato in Italia: ragioni pedagogiche e normative a confronto".

Commemorazione Giacomo Matteotti

10 Giugno 2017
In occasione dell'anniversario dell'On. Giacomo Matteotti, si terrà a Roma, come di consueto, la cerimonia di commemorazione del Martire. L'iniziativa si svolgerà sabato 10 giugno alle ore 10.00 presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia, presso il monumento commemorativo a lui dedicato. La manifestazione è organizzata dal Circolo culturale “Saragat – Matteotti”. Per la Cgil partecipa Andrea Gianfagna della FDV.

Summer School Agenquadri - Dove stiamo andando. Scenari di un futuro che cambia

9 Giugno 2017
Dal 9 all'11 Giugno si terrà la summer school di Agenquadri, dal titolo: "Dove stiamo andando. Scenari di un futuro che cambia". Daniele Di Nunzio, ricercatore della Fondazione Di Vittorio, coordinerà la sessione "Visioni di futuro: etica dell’innovazione e azione sociale. Tendenze di fondo, dove va il cambiamento, rotte alternative". in allegato il programma completo

"L'Antifascismo di Giuseppe Di Vittorio. Verso il 60° anniversario della scomparsa"

9 Giugno 2017
A Cerignola, venerdì 9 giugno, presso il Polo museale civico - Piano San Rocco si svolgerà il convegno sul tema: "L'Antifascismo di Giuseppe Di Vittorio. Verso il 60° anniversario della scomparsa" Presiede Maurizio Carmeno, segretario generale Cgil Foggia. Intervengono: Michele Galante, Presidente provinciale Anpi Foggia, Vito Antonio Leuzzi, Direttore IPSAIC , Giovanna Zunino, Presidente Casa Di Vittorio. Conclude, Adolfo Pepe, (FDV). L'iniziativa è organizzata dalla CGIL Foggia, dall'Anpi e dall'Associazione Casa Di Vittorio.

Sindacato, politica, autonomia. Per Riccardo Terzi

31 Maggio 2017
Il volume edito da Ediesse, “Sindacato, politica, autonomia. Per Riccardo Terzi ”, promosso dalla CGIL di Bergamo e dal gruppo di lavoro Riccardo Terzi, sarà presentato mercoledì 31 maggio alle ore 17.30 a L'Aquila (via Saragat Località Campo Pie di Pile – Auditorium CGIL). All'iniziativa promossa dal Centro documentazione CGIL L'Aquila, dallo SPI – CGIL L'Aquila e dalla Camera del Lavoro de L' Aquila, per la FDV parteciperà Elisa Castellano e prenderà parte al dibattito Adolfo Braga.  

Seminario sull'Alternanza Scuola Lavoro

22 Maggio 2017
Scuola Democratica organizza il Seminario sull'Alternanza Scuola Lavoro.Il Seminario avrà luogo lunedì 22 maggio p.v. a partire dalle ore 15:00 nell’aula B8 al primo piano nella ex Facoltà di Sociologia sita in Via Salaria 113 in Roma.L'obiettivo dell’incontro è fare un passo in avanti per riflettere insieme su come sta effettivamente procedendo l’introduzione dell’alternanza obbligatoria per tutti: quali i risultati, quali i problemi emergenti, quali i possibili interventi per migliorarne l’applicazione.

IL LAVORO DOPO I VOUCHER

18 Maggio 2017
Giovedi 18 Maggio 2017, alle ore 10.30, presso la Cgil Nazionale, Sala Weil, Corso d'Italia 25 – 00198 RomaIL LAVORO DOPO I VOUCHERUna riflessione a partire dal libro diGianluca De Angelis e MarcoMarrone Coordina Giuliano Guietti, Presidente Ires Emilia-Romagna.Intervengono: Luigi Mariucci, Giuslavorista, Università di Venezia, Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Di Vittorio, Luigi Giove, Segretario Generale Cgil Emilia-Romagna, Tania Scacchetti, Segreteria Nazionale Cgil. locandina in allegato

"Trade union renewal"

18 Maggio 2017
Giovedì 18 maggio, a Londra - presso la sede nazionale del sindacato UNISON - si terrà una tavola rotonda sul tema "Trade union renewal", in cui verrà presentato il libro "Rough waters. European trade union in a time of crisis"; uno studio europeo su nove paesi, curato da Lehndorff, Dribbusch, Schulten (Fondazione Hans Bockler) e pubblicato dalle edizioni ETUI. Fra i relatori - nella veste di curatore del capitolo italiano - Salvo Leonardi (FDV), insieme all'esperto tedesco (Dribbusch) e a quella polacca (Bernciak)

La Federazione Unitaria e il rapporto con i processi di grande trasformazione del Paese

9 Maggio 2017
A Roma, martedì 9 maggio 2017, alle ore 9.30, si terrà il Convegno di studio “La Federazione Unitaria e il rapporto con i processi di grande trasformazione del Paese. Quale rappresentanza del lavoro oltre il crinale del 1969?” L'incontro si svolgerà presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma La Sapienza. e si colloca all'interno di un ciclo di giornate durante le quali sarà affrontato, attraverso un’ottica interdisciplinare, il tema della esperienza della Federazione Unitaria CGIL-CISL-UIL..