Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

"Collective bargaining decentralization in Europe"

3 Novembre 2016
Giovedì 3 novembre, a Parigi, presso la sede dell'IRES, si terrà un workshop europeo intitolato "Collective bargaining decentralization in Europe". L'iniziativa rientra fra quelle previste dal progetto DECOBA, di cui la Fondazione Di Vittorio (FDV) è promotrice e coordinatrice.

Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei

3 Novembre 2016
Giovedì 3 novembre 2016 - ore 15.30 - Sala delle lauree Facoltà di Scienze della comunicazione CAPITALISMI A CONFRONTO. ISTITUZIONI E REGOLAZIONE DELL’ECONOMIA NEI PAESI EUROPEI Seminario per la presentazione del libro di Luigi Burroni All'evento partecipa Daniele Di Nunzio, ricercatore della Fondazione Giuseppe Di Vittorio. programma completo in allegato

L'oro nero che non si estrae

26 Ottobre 2016
Lunedì 26 ottobre 2015 alle ore 18,00, l'ires Basilicata e La Cgil Basilicata,presso la Biblioteca J. & M. Agostine - Palazzo San Gervasio (Pz) presentano il libro:L'ORO NERO CHE NON SI ESTRAEImmigrati e petrolio in Basilicata, problemi e risorse.

Le società partecipate in trasformazione

25 Ottobre 2016
A Roma, martedì 25 ottobre 2016, alle ore 10.00, presso  il Centro Congresso Frentani si svolgerà il seminario, "Le società partecipate in trasformazione." L'iniziativa che si colloca all'interno del Seminario conclusivo per segretari regionali e di aree metropolitane Filcams e Funzione pubblica  è organizzata dalla Filcams - Cgil, dalla Funzione Pubblica - Cgil e dalla Fondazione Di Vittorio. Apertura e coordinamento dei lavori, Fulvio Fammoni, (Pres. FDV).

Proposte per la valorizzazione dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli adulti

20 Ottobre 2016
A Bari, giovedì 20 ottobre, con inizio alle ore 10.00, presso l'IISS Euclide" in via Prezzolini, si terrà il Convegno nazionale: "Proposte per la valorizzazione dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli adulti". All'iniziativa organizzata da Proteo sapere, dalla Fondazione Di Vittorio e dalla FLC - CGIL,  parteciperanno esponenti del mondo dell'istruzione, del mondo sindacale e della cultura. Per la FDV, sarà presente Dario Missaglia.  Conclude l'incontro Anna Fedeli, Segretaria FLC CGIL Nazionale.

Scuola lavoro: domani Cgil, Flc, Rete Studenti e FDV presentano indagine su alternanza con Camusso

18 Ottobre 2016
Scuola lavoro: domani Cgil, Flc, Rete Studenti e FDV presentano indagine su alternanza con CamussoAppuntamento alle ore 14, corso d'Italia 25, RomaRoma, 17 ottobre - Domani,18 ottobre, si terrà a Roma, presso la sede della Cgil nazionale (corso d'Italia 25), una conferenza stampa per presentare il monitoraggio delle esperienze di alternanza scuola lavoro promosso da Cgil, Flc Cgil e Rete degli Studenti Medi e realizzato dalla Fondazione Di Vittorio. L'appuntamento è per le ore 14.

Dallo Statuto dei lavoratori alla Carte dei diritti universali

12 Ottobre 2016
A Bologna, mercoledì 12 ottobre 2016 presso la sede del Comune di Bologna, (Sala Farnese)  con inzio alle ore 16.30,  si terrà il Convegno: "Dallo Statuto dei lavoratori alla Carte dei diritti universali." L'incontro organizzato dalla CGIL di Bologna, dalla Fondazione Di Vittorio, della Festa Internazionale della Storia, sarà introdotto dal Sindaco, Virginio Merola. Nel corso dei lavori si alterneranno relazioni di  esponenti sindacali e di storici. Sarà inoltre proiettato il video: "Due meglio di uno", realizzato dall'Archivio Pedrelli.

Il piano del lavoro della CGIL (1949 - 2016). La storia, i legami con il presente, lo sviluppo possibile

10 Ottobre 2016
"Il piano del lavoro della CGIL (1949 - 2016). La storia, i legami con il presente, lo sviluppo possibile" è il dibattito organizzato dalla CGIL Pesaro - Urbino, dalla Fondazione Di Vittorio, in collaborazione con ISCOP e Biblioteca Archivio "Vittorio Bobbato". Nel corso dell'iniziativa, che si svolgerà lunedì 10 ottobre con inizio alle ore 17, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro,  sarà presentato il libro di Andrea Girometti e Luca Gorgolini "Il piano del Lavoro (1949 - 1950) e l'Italia della ricostruzione. Dal contesto nazionale al caso pesarese."

Diritti negati, diritti tutelati

6 Ottobre 2016
Giovedì 06 ottobre 2016, l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza una giornata di dialogo su: "Diritti negati, diritti tutelati. I diritti dei bambini e delle bambine: percorsi di analisi e buone pratiche". Anna Teselli (FDV) presenterà il rapporto: GAME OVER. Indagine sul lavoro minorile in Italia. La giornata rientra nel Progetto FAR Dipartimentale Unimore 2015: "Lo sfruttamento del lavoro minorile, con particolare riferimento all'Emilia-Romagna" In allegato il programma

IDEEXIDIRITTI. Dalla Consulta giuridica Cgil alla Carta dei diritti universali del lavoro

4 Ottobre 2016
A Siena, martedì 4 ottobre alle ore 15.00, sarà presentato il volume, "L'Officina delle idee - Le carte della Consulta giuridica della CGIL",  a cura di Andrea Allamprese, Ivano Corraini e Lorenzo Fassina. L'incontro si svolgerà presso la Sala Consiliare - (Dip. di Giurisprudenza dell'Univ. degli Studi di Siena via P. A. Mattioli, 10). Seguirà un dibattito al quale parteciperà tra gli altri,  Fulvio Fammoni, (Pres. FDV),

Lavoro, Mezzogiorno, giovani, legalità

3 Ottobre 2016
Il 3 e 4 novembre,  in occasione dell'Anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, si terrà una due giorni di dibattiti.

1906 - 2016 Rosso vivo. Festa della CGIL

1 Ottobre 2016
In occasione del suo 110° Anniversario, la Camera del Milano organizza sabato 1° ottobre, all'interno della Festa della CGIL, una giornata di dibattiti, manifestazioni musicali e spettacoli. Previste, altresì, visite guidate per conoscere la sede della CGIL ed alcune opere che fanno parte del patrimonio stesso della Camera del Lavoro milanese. Nel dibattito, "Una storia che parla di lavoro", parteciperanno tra gli altri Susanna Camusso, (segretario generale CGIL ) e Carlo Ghezzi, (Fondazione Di Vittorio).

"BROAD - Building a Green Social Dialogue" - Workshop internazionale

21 Settembre 2016
Mercoledì 21 settembre 2016 dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la Sala Santi della CGIL Nazionale, si svolgerà un workshop internazionale organizzato dalla Fillea Cgil e dalla Fondazione Di Vittorio nell'ambito del progetto europeo co-finanziato dalla Commissione europea dal titolo "BROAD - Building a Green Social Dialogue".

La sfida della contrattazione sociale e territoriale

15 Settembre 2016
Il 15 e 16 settembre, presso il Centro Cardinal G. Urbani, Zelarino Venezia, si svolgerà il Seminario regionale dal titolo: "La sfida della contrattazione sociale e territoriale".Alla relazione introduttiva di Paolo Righetti (Segreteria Cgil Veneto) seguiranno le relazioni di Gino Ferraresso (Dip. Spi Cgil Veneto) e Gaetano Sateriale (Coordinatore del Piano del Lavoro della Cgil).Emanuele Pavolini presenterà un approfondimento sul welfare integrativo. La prima giornata sarà conclusa da Ivan Pedretti, Segretario generale Spi Cgil nazionale.

IL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE NEL QUADRO DI UN NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI

14 Settembre 2016
Mercoledì 14 e giovedì 15 settembre, a Boario Terme, la Camera del Lavoro di Milano - insieme agli Uffici Studi della CGIL e dello SPI milanesi - organizza un seminario rivolto al gruppo dirigente lombardo, sul tema della partecipazione nel quadro di un nuovo sistema di relazioni industriali. Nella sessione che avrà inizio nel pomeriggio del 14, aprirà i lavori una relazione di Salvo Leonardi, della Fondazione Di Vittorio, chiamato a intervenire su "Aziendalismo e nuove relazioni industriali". In attach il programma completo del Seminario.

Fairer Futures? Understanding Standards and Practices at Work in a Challenging Global Context

12 Settembre 2016
Lunedì 12 e martedì 13 settembre, a Manchester, presso il Roscoe Building dell'Università, si terrà una conferenza internazionale intitolata "Fairer Futures? Understanding Standards and Practices at Work in a Challenging Global Context". All'evento prenderà parte Salvo Leonardi, (FDV - Sez. Relazioni industriali), invitato a tenere una relazione lunedì 12, alle 16,45, sul tema "The Role of Transnational Company Agreements and Labour Standards". http://www.mbsresearch.mbs.ac.uk/fairwrc/ http://www.research.mbs.ac.uk/ewerc/  

European regional congress

8 Settembre 2016
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre, si terrà a Milano l’undicesimo Congresso europeo dell’associazione internazionale di studi delle relazioni industriali (ILERA). Il programma degli incontri e dei dibattiti è imponente: arrivando a occupare più di 40 pagine. Fra le tante occasioni di confronto, ne è prevista una in cui è prevista la presenza di Salvo Leonardi (FDV - Sez. Relazioni industriali),  venerdì alle 14.30, presso l’aula 27 della Facoltà di Scienze politiche dell'Università Statale di Milano.

"Facciamo Quadrato. Per dare una nuova vita ai diritti"

28 Agosto 2016
"Facciamo Quadrato.Per dare una nuova vita ai diritti", è il titolo della Festa della CGIL di Forlì che si svolgerà dal 27 al 30 agosto, presso il Circolo Arci - San Lorenzo in Noceto.Domenica 28 si terrà un dibattito dal titolo, "Referendum per la riforma costituzionale, quale assetto per il Paese".Al dibattito parteciperanno,  Danilo Barbi, segretario CGIL Nazionale. Carlo Ghezzi, Comitato Direttivo Nazionale ANPI - Fondazione Di Vittorio. On. Marco Di Maio.

Ritorno al futuro...Sempre dalla parte giusta - La Camera del lavoro di Pisa compie 120 anni

19 Luglio 2016
Ritorno al futuro...Sempre dalla parte giusta - La Camera del lavoro di Pisa compie 120 anni.Martedì 19 luglio 2016, presso la sede della Cgil di Pisa a partire dalle ore 17,30, in occasione del 120° anniversario della nascita della Camera del Lavoro di Pisa, Immagini, parole e suoni per i diritti.