Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

Quale dirigente oggi per la scuola pubblica statale

23 Ottobre 2015
A Torino, il 22/23 ottobre 2015, presso il Liceo classico "Massimo d'Azeglio" in via Parini, 8,  si svolgerà il Convegno nazionale dei dirigenti scolastici. L'iniziativa è organizzata dalla FLC - CGIL e da Progetto sapere. In allegato il doc. con il programma completo.  

Presentazione del volume: “Quando eravamo operai”

22 Ottobre 2015
A Crotone, giovedì 22 ottobre 2015,  presso il Salone convegni Lega Navale di Crotone con inizio alle ore 16.30  si terrà la presentazione del volume: “Quando eravamo operai”. Trasformazioni di una periferia meridionale d'Italia attraverso documenti d'archivio e immagini.  (Crotone 1924 – 1993)". In allegato il programma completo.

25 anni insieme. Storia, identità e organizzazione dell'Auser

21 Ottobre 2015
 La presentazione del libro: "25 anni insieme. Storia, identità e organizzazione dell'Auser"  si terrà mercoledì 21 ottobre 2015 a Roma con inizio alle ore 10.30  presso la sede della CGIL nazionale. In allegato il volantino dell'iniziativa.  

Libri: "Prima e dopo la guerra. 1936-1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno"

21 Ottobre 2015
Lo SPI - CGIL Campania è l'organizzatore del dibattito che seguirà alla presentazione del libro di Gloria Chianese, "Prima e dopo la guerra. 1936-1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno". L'iniziativa si svolgerà presso i locali dela Fondazione Valenzi, (Piazza Castello), con inizio alle ore 9.30. In allegato il programma completo.

Lavoro. Ripartiamo dallo sviluppo territoriale

21 Ottobre 2015
Mercoledì 21 ottobre 2015, ore 10,00 - 13,30, Sala Monsignor Di Liegro - Palazzo Valentini (ex Provincia Roma), la Cgil Roma e Lazio organizza il seminario: LAVORO. RIPARTIAMO DALLO SVILUPPO TERRITORIALE Presiede Donatella ONOFRI, segretaria CGIL Roma e Lazio.

Presentazione indagine terzo trimestre 2015 Fondazione Di Vittorio e Tecnè

12 Ottobre 2015
Presentata in Cgil - Sala Santi, in Corso d'Italia 25 a Roma, in conferenza stampa la terza trimestrale 2015 dell’indagine sul clima sociale ed economico dell’Italia, realizzata dalla Fondazione Di Vittorio e dall’Istituto Tecnè.La conferenza stampa è stata anche l’occasione per presentare la nuova Fondazione Di Vittorio, frutto della progressiva unificazione di tutti gli istituti di ricerca storica, economica, sociale e della formazione sindacale della Cgil.

7th international Aesop Sustainable Food Planning Conference

8 Ottobre 2015
Nelle giornate 8 e 9 ottobre 2015 si svolgerà a Torino la 7th INTERNATIONAL AESOP SUSTAINABLE FOOD PLANNING CONFERENCE. Localizing urban food strategies. Farming cities and performing rurality.Elena Battaglini (Fondazione Di Vittorio) presenterà il paper dal titolo: Policies’ scenarios supporting the territorial sustainable innovation of ‘Inland areas’: the Lazio region case.http://www.aesoptorino2015.it/torino

Workshop Internazionale Seeing Rome 2015

5 Ottobre 2015
Dal 5 al 9 ottobre, presso la Facoltà di Architettura, Università di Roma La Sapienza, si svolgerà il WORKSHOP INTERNAZIONALE SEEING ROME 2015. Il Workshop ha l’obiettivo di aprire uno spazio di scambio culturale tra studenti e docenti, fuori dai percorsi accademici tradizionali, sulla lettura e l’interpretazione della città di Roma. Le attività si articolano in tre momenti: seminari, percorsi, attività di restituzione e presentazione dei lavori.

XIII congresso Ces a Parigi

29 Settembre 2015
Dal 29 settembre al 2 ottobre XIII congresso Ces a Parigi Si terrà a Parigi, dal 29 settembre al 2 ottobre 2015, il XIII Congresso della Confederazione europea dei sindacati (Ces): “Uniti e solidali per la qualità del lavoro, i diritti dei lavoratori e una società più giusta in Europa”. Il Congresso, che si svolge ogni quattro anni, eleggerà la nuova segreteria e i nuovi organismi, a partire dal Segretario generale, il candidato italiano Luca Visentini, designato alla successione di Bernadette Ségol. I lavori si svolgeranno presso la storica Maison de la Mutualité nel centro di Parigi.

Presentazione della Graduatoria 2015 dei Comuni-Capoluogo Italiani Turisticamente Sostenibili

27 Luglio 2015
Presentazione della Graduatoria 2015 dei Comuni-Capoluogo Italiani Turisticamente Sostenibili.

AGREE, dal meeting di Bucarest soluzioni condivise contro lo sfruttamento agricolo in Europa

1 Luglio 2015
AGREE, dal meeting di Bucarest soluzioni condivise contro lo sfruttamento agricolo in Europa Le strategie nazionali ed europee di contrasto allo sfruttamento agricolo dei braccianti sono al centro del lavoro di ricerca tematica che sarà presentato e discusso dai partner europei del progetto AGREE (Agricoltural job rights to end foreign workers exploitation) in occasione del meeting che avrà luogo l’1-2 luglio a Bucarest.

Modelli per la diffusione delle Pari Opportunità nelle imprese cooperative

24 Giugno 2015
Modelli per la diffusione delle Pari Opportunità nelle imprese cooperative Risultati dell'azione di sistema promossa dall'alleanza delle cooperative italiane e da Cgil-Cisl-Uil Roma, 24 giugno 2015, presso il Palazzo della Cooperazione - Via Torino, 146 a Roma Introduce i lavori Andrea Fora, Presidente Foncoop.Coclude i lavori l'On. Teresa Bellanova, Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. in allegato il programma completo dell'evento

Società globale, Città, Questione Ambientale - X Convegno Nazionale dei Sociologi dell'Ambiente

18 Giugno 2015
Società globale, Città, Questione Ambientale Il 18 e 19 Giugno 2015, a Bologna, presso  l'Università di Bologna - Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia si svolgerà il X Convegno Nazionale dei Sociologi dell'Ambiente in ricordo di Fulvio Beato.

Le gerarchie dei nuovi bisogni. Presentazione della ricerca sui consumi alimentari

12 Giugno 2015
All'Expo 2015 (Milano, Cascina Triulza) Il 12 giugno 2015 alle ore 14.30 si terrà la presentazione della ricerca Le gerarchie dei nuovi bisogni,  curata dall'Associazione Bruno Trentin, in collaborazione con Flai Cgil e l’Istituto Tecnè. Come sono cambiati i consumi alimentari in Italia a causa della crisi? E' la domanda a cui l'indagine, realizzata attraverso un vasto campione, intende dare una risposta.

Agenda digitale europea e situazione italiana

4 Giugno 2015
Seminario su Agenda digitale europea e situazione italiana. Stato di attuazione a livello europeo e situazione italiana In allegato il programma definitivo del seminario su Agenda digitale europea e situazione italiana. Stato di attuazione a livello europeo e situazione italiana che si terrà a Roma presso la sede nazionale della Cgil il 4 giugno 2015.

La rappresentanza del lavoro non standard

3 Giugno 2015
L'ASRI - Associazione Italiana di studio delle relazioni industriali organizza a  Ferrara, il 3-4 Giugno 2015, presso la Sala Consiglio Provinciale - Castello Estense. Largo Castello, 1, il seminario: La rappresentanza del lavoro non standard   Daniele Di Nunzio, Associazione Bruno Trentin, presenterà la relazione dal titolo:“Lavoratori vulnerabili e azione collettiva: sindacati, auto-organizzazione e reti nella frammentazione del lavoro”. In allegato il programma completo

“Vita da Professionisti” Diritti, Rappresentanza, Contrattazione, Sindacato e Lavoro autonomo, le nuove sfide

12 Maggio 2015
Palermo: “Vita da Professionisti” Diritti, Rappresentanza, Contrattazione, Sindacato e Lavoro autonomo, le nuove sfide Il 12 Maggio 2015 a Palermo, presso Real Fonderia Oretea, Piazza Fonderia alla Cala si terrà l’iniziativa: “Vita da professionisti” Diritti, Rappresentanza, Contrattazione, Sindacato e Lavoro autonomo, le nuove sfide.

Conflitti Ambientali. Ricerche, Politiche e Comunicazione

7 Maggio 2015
Giovedì 7 Maggio 2015 a Roma, presso l’Università Sapienza, è prevista la presentazione del numero 3/2014 della Rivista Prisma-Economia Società Lavoro dell’Ires Marche (FrancoAngeli) dedicata al tema: Conflitti Ambientali. Ricerche, Politiche e Comunicazione, a cura di Serena Rugiero.

Le linee strategiche di Fonservizi per il 2015: opportunità e nuove prospettive

29 Aprile 2015
Mercoledì 29 aprile 2015, HOTEL NH LEONARDO DA VINCI, Via dei Gracchi 324, a Roma, Fonservizi organizza il seminario: Le linee strategiche di Fonservizi per il 2015: opportunità e nuove prospettive. Previsti interventi a cura di Associazione Bruno Trenn -ISF- IRES, Enfap Uil, La Rotaia, Hermes, Fondazione Ulitas nella sezione dedicata alla rilevazione dei fabbisogni formavi delle aziende associate al Fondo anno 2014: quadro di sintesi e principali evidenze.