Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Archivio Degli Appuntamenti
La mezzadria nel Novecento. Lavoro, storia, memoria
9
Dicembre
2015
Il volume di Stefano Bartolini, "La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione", sarà presentato a Pistoia mercoledì 9 dicembre 2015 presso il Palazzo Soffizanti (Vicolo dei Pedoni). L'iniziativa è organizzata dalla Onlus Fondazione Valore Lavoro e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e di Pescia. Il dibattito avrà inizio alle ore 17.00.
Guerra e pane. Operai e contadini nella grande guerra
9
Dicembre
2015
A Gorizia, mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, si svolgerà il Convegno: "Guerra e pane. Operai e contadini nella grande guerra." L' incontro che si propone di mettere a confronto l'opinione di numerosi storici sul tema della Grande guerra si svolgerà presso il Conference Center di Gorizia ( Via Alviano, 18). Nel corso dell'evento si terrà una rappresentazione teatrale che metterà in scena la memoria, i racconti e la musica della grande guerra. Al dibattito saranno presenti i vari Istituti storici della Resistenza. L'iniziativa è organizzata dallo SPI - CGIL.
La stampa italiana e il Fiscal Compact
9
Dicembre
2015
Tavola rotonda proposta dal Dipartimento CoRiS Sapienza e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio di Roma.
Convegno nazionale: "Quando Cristo si fermava a Eboli. Il mondo contadino da sud a nord al tempo di Carlo Levi"
5
Dicembre
2015
L'Istituto Alcide Cervi in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, con la Confederazione Italiana agricoltori e la FILEF, sono i promotori del Convegno nazionale: "Quando Cristo si fermava a Eboli. Il mondo contadino da sud a nord al tempo di Carlo Levi". L'iniziativa si svolgerà sabato 5 dicembre 2015 con inizio alle ore 9.30 a Gattatico (RE). All'incontro prenderà parte per la Fondazione G. Di Vittorio il Prof. Pasquale Iuso. In allegato la locandina dell'iniziativa.
Libri: Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico
4
Dicembre
2015
Il Comune di Ravenna, la Fondazione Di Vittorio, l'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea, in occasione dell'uscita del volume di Edmondo Montali, "Il comandante Bulow. Arrigo Boldrini partigiano, politico," organizzano venerdì 4 dicembre 2015 con inizio alle ore 21.00 un dibattito che si svolgerà a Ravenna presso la Sala Buzzi - Via Berlinguer, 11. L'iniziativa è anche promossa dall'Assessorato del Decentramento dal Consiglio territoriale Ravenna Sud, dall'Istituto Storico della Resistenza di Ravenna e dall'ANPI di Ravenna.
Convegno nazionale: Cento anni della prima guerra mondiale 1915 - 1918
2
Dicembre
2015
Il Convegno nazionale: "Cento anni della prima guerra mondiale 1915 - 1918", si svolgerà a Goriziia mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre 2015 presso il Conference Center, (via Alviano, 18).
'La libertà non si ferma': 25 novembre giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25
Novembre
2015
'La libertà non si ferma': 25 novembre giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.Il 25 novembre verrà celebrata la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Una donna su tre in Italia, ricorda la Cgil, subisce violenza soprattutto in casa e sul lavoro. Calano le denunce ma non i femminicidi. Le vittime di violenza, sia fisica che sessuale, perpetrata soprattutto dai partner o dagli ex partner infatti, stando alla recente indagine effettuata dall’Istat e dal Ministero, ammontano a quasi 7 milioni.
Territorialità e territorializzazione: confronti interdisciplinari
23
Novembre
2015
La Fondazione Di Vittorio, attraverso l'Osservatorio per la Metropoli, con cui collabora con il Dipartimento di Architettura di Roma Tre per l'analisi delle politiche territoriali urbane e rurali, organizza il seguente workshop:Territorialità e territorializzazione: confronti interdisciplinari che si terrà presso l'Argiletum di Roma Tre, in Via Madonna dei Monti, 40, lunedì, 23 Novembre 2015.Elena Battaglini, (FDV - Area Economia Territoriale) coordinerà i lavori della mattina (9.30-13.30) e nel pomeriggio (16.30) presenterà il volume da lei co-curato:
Lavoro e agroalimentare di qualità per fare uscire la Sicilia dalla crisi economica
20
Novembre
2015
Venerdì 20 novembre 2015 a Zefferana Etnea (CT) presso l'Azienda Agricola Passopomo si terrà il dibattito organizzato dalla FLAI - CGIL dal titolo: "Lavoro e agroalimentare di qualità per fare uscire la Sicilia dalla crisi economica". L'incontro sarà un'occasione di discussione all'interno della IV Giornata Memoria e futuro. Tra i relatori prenderà parte al dibattito, Andrea Gianfagna - già segretario generale della Federbraccianti Naz. Le - Fondazione Di Vittorio.
In allegato il programma completo.
Iqbal - bambini senza paura
20
Novembre
2015
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la Cgil promuove un incontro e la proiezione del film Iqbal - bambini senza paura, per il giorno 20 novembre p.v. alle ore 13.30 c/o il salone Di Vittorio della Cgil Nazionale.
In allegato la locandina di presentazione
Dalla ricostruzione alla riconquista dei diritti
17
Novembre
2015
1945 - 201570° Anniversario Camera del lavoro di VeronaDalla ricostruzione alla riconquista dei diritticon il sindacato unito nel mondo del lavoro che cambiaMartedi, 17 novembre 2015 - ore 9.30, presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, i segretari generali Michele Corso (Cgil), Massimo Castellani (Cisl) e Lucia Perina (Uil) di Verona, ne discutono con Fulvio Fammoni, Presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Giorgio Gosetti, Sociologo Università di Verona e Maurizio Zangarini, Storico.I lavori saranno moderati dal giornalista Mario Puliero.
Revitalising Economic Democracy in the 21st century - A project for a Global Labour Movement?
17
Novembre
2015
Fra il 17 e il 19 novembre, a Singapore, si terrà il 6° Forum Euro-Asiatico, intitolato Revitalising Economic Democracy in the 21st century - A project for a Global Labour Movement?. All'iniziativa, supportata, dalla Fondazione Friedrich Ebert, parteciperà Salvo Leonardi (FDV), relatore in due sessioni, relative ai temi del sindacato e per la presentazione del volume della Palgrave Minimum wages, collective bargaining and economic development in Asia and Europe, di cui è uno degli autori.
In attach il programma dell'evento.
I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente. Imprese e sindacati a confronto
11
Novembre
2015
Mercoledì 11 novembre 2015 a Roma presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore si svolgerà il Seminario: "I fondi di investimento in Italia e la partecipazione finanziaria dei lavoratori tra passato e presente.
Progetto formativo “For.Si. Formazione e Sviluppo”
10
Novembre
2015
Il 10 e 11 novembre p.v. presso l'Hotel Panorama Cagliari - Viale A. Diaz, 231 – Cagliari, in collaborazione con la CGIL Sardegna, si svolgerà l'ultima delle iniziative previste nel progetto “For.Si. Formazione e Sviluppo”. Titolo del semianrio:
I sindacati nell'Italia in Guerra
10
Novembre
2015
"I sindacati nell'Italia in Guerra" è il titolo del Convegno che si svolgerà a Bologna martedì 10 novembre alle ore 9.00 presso la sala conferenze del MAMbo – via Don Minzoni, 14. L'incontro che si colloca all'interno della festa internazionale della storia prevede una prima parte nella quale si alterneranno vari interventi che discuteranno del tema relativo a "Donne e uomini nei sindacati: ruoli e posizioni durante la Grande Guerra”.
Quale ruolo per la dirigenza scolastica dopo la legge 107
5
Novembre
2015
La Flc - Veneto, in collaborazione con il Proteo Fare Sapere di Venezia, sono gli organizzatori del dibattito: "Quale ruolo per la dirigenza scolastica dopo la legge 107". All'iniziativa, che si svolgerà giovedì 5 novembre con inizio alle ore 15.30 presso l'Aula Magna dell'Istituto M. Gugghenheim di Venezia, prenderanno parte oltre al segretario generale della FLC - Cgil Veneto altri relatori che con i loro interventi arricchiranno il dibattito. &nbsp
Prima e dopo la guerra. 1936 - 1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno
29
Ottobre
2015
Il volume di Gloria Chianese, "Prima e dopo la guerra. 1936 - 1946. Il lungo decennio del Mezzogiorno" sarà presentato giovedì 29 ottobre 2015 presso l'Aula Magna del Liceo classico G. D'Annunzio di Pescara con inizio alle ore 9.30. In allegato il programma completo.
Bernardino Verro. Cent'anni di gratitudine. (1915 - 2015). I fasci dei lavoratori. Il movimento cooperativo in Sicilia
27
Ottobre
2015
Martedì 27 ottobre 2015, alle ore 9.00 a Palermo (Palazzo Steri - Sala delle Capriate), si svolgerà una Giornata di studi dal titolo: "I fasci dei lavoratori. Il movimento cooperativo in Sicilia". L'iniziativa è realizzata dalla CGIL Palermo, dall'Università di Palermo, con il Patrocinio della città di Palermo e dalla città di Corleone.
Come cambiano i lavori
27
Ottobre
2015
Come cambiano i lavori
Martedì 27 ottobre 2015, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, presso la Sala Santi, Cgil, presentazione e discussione del World Employment and Social Outlook 2015 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Dibattito: Terra, lavoro e libertà
25
Ottobre
2015
"Terra lavoro e libertà" è il dibattito organizzato dalla FLAI - CGIL che si svolgerà presso l'Expo di Milano domenica 25 ottobre. Programma completo:
ORE 16.00: Apre e coordina i lavori Sergio Marinoni, Pres. Naz. Associazione “Amicizia Italia Cuba.
Roger Lopez Consigliere politico Ambasciatore di Cuba in Italia: intervento di saluto.
Ne dicutono: Adolfo Pepe Direttore Fondazione Di Vittorio: "Le lotte bracciantili in Italia, Di Vittorio, il sindacato nella storia." Flores Flores Elsa Mireya Seg. Gen. SNTIAP CTC Cuba: "Cuba, la rivoluzione e la terra".