Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Archivio Degli Appuntamenti
La bilateralità possibile: incontro di approfondimento
29
Ottobre
2013
Martedì, 29 ottobre (dalle 9.30 alle 13), presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà un convegno sul tema La bilateralità possibile: incontro di approfondimento.Fra i relatori, Salvo Leonardi, responsabile area relazioni industriali dell'Associazione B.Trentin-ISF-IRES.Chiude i lavori Elena Lattuada, della Segreteria nazionale della CGIL.
SINDACATI, PARTITI E MOVIMENTI NELLA CRISI
24
Ottobre
2013
Il prossimo 24-25 ottobre, presso l'Università di Urbino, si terrà un convegno sul tema:SINDACATI, PARTITI E MOVIMENTI NELLA CRISI.
Salvo Leonardi, dell'Associazione B. Trentin-ISF-IRES, presiederà la sessione del 25 (ore 9,30), dedicata al tema dell'Europa e del caso italiano. Relatori: Mimmo Carrieri e Mario Dogliani; Donata Gottardi e Ilvo Diamanti, come discussant.
Quale azione sindacale per la promozione dei diritti dei migranti nella regione del Mediterraneo
21
Ottobre
2013
Il 21-22 Ottobre 2013, a Torino, presso il centro Internazionale di Formazione OIL si svolgerà la Conferenza internazionale promossa da: CGIL, UGTT, OIL/ACTRAV, Progetto Sviluppo CGIL Piemonte dal titolo: Quale azione sindacale per la promozione dei diritti dei migranti nella regione del Mediterraneo.
Parteciperà ai lavori, Emanuele Galossi, Ricercatore dell'Associazione B. Trentin Isf-Ires.
Leopardi, gli italiani, l'Italia
7
Ottobre
2013
Recanati, 7 – 10 – 2013. Convegno: "Leopardi, gli italiani, l'Italia". Organizzat0 dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dall'Istituto Gramsci Marche e dalla CGIL Marche. Hanno partecipato: Andrea Marinelli, Carlo Latini, Gianni Venturi, Francesco Fiordomo, Antonio Pettinari, Gian Mario Spacca, Rino Caputo, Laura Melosi, Francesco Adornato, Alfredo Luzi, Fabio Frosini, Paola Magnarelli, Adolfo Pepe, (Dir. FDV), Fabiana Cacciapuoti, Franco Cassano, Dario Missaglia, (FDV), Riccardo Terzi, Edmondo Montali, (FDV).
9th Congress “Virtual City and Territory” - CITY MEMORY PEOPLE
2
Ottobre
2013
Dal 2 al 4 Ottobre, presso l'Università di Roma 3 Roma, Largo Giovanni Battista Marzi, 10,si svolgerà il 9th Congress “Virtual City and Territory” - CITY MEMORY PEOPLEElena Battaglini, Responsabile dell' Area di Ricera Ambiente e Sviluppo Territoriale dell' Istituto Bruno Trentin: IRES -ISF, coordinerà la giornata dedicata al tema : GENTE e sarà chair delle Sessioni Politiche Urbane e Turismo Sostenibile.
http://www.9cvtroma2013.com/en/index.html
Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati
2
Ottobre
2013
Il 2 ottobre, a Roma, presso la Sala Santi - Cgil, dalle 10,00 alle 13,00 presentazione della ricerca curata da Giuliano Ferrucci e Emanuele Galossi, Associazione Bruno Trentin - Isf- Ires :Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati.
Coordina Piero Soldini, Responsabile Ufficio Immigrazione Cgil.
Conclude i lavori, Vera Lamonica, Segretario Confederale CGIL
In allegato: il programma, l'invito e i materiali della ricerca.
Buon Compleanno CGIL
29
Settembre
2013
29 settembre 1906 - 29 settembre 2013. Buon Compleanno CGIL
Domenica 29 settembre la sede della CGIL nazionale, Corso Italia 25, sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 18 per festeggiare il 107° compleanno. La CgdL è nata infatti con il Congresso di Milano del 29 settembre 1906. Per l'occasione verrà presentata un'opera donata alla CGIL dall'artista Jonathan Guaitamacchi
Fra autonomia e benessere:gli anziani e la cura “leggera”
26
Settembre
2013
Il 26 settembre 2013, dalle ore 9,30-12,30, presso Camera del Lavoro di Sinalungavia Luciano Lama, 5 - Sala Remo Parri, presentazione della ricerca:Fra autonomia e benessere:gli anziani e la cura “leggera”, realizzata dall’Ires (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali) per conto del Sindacato Pensionati SPI-CGIL.
Previste le comunicazionia cura di :Francesca Carrera, ricercatrice IRES nazionale e Riccardo Terzi, Segretario nazionale SPI-CGIL.
Evento-Presentazione dell'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires, Bruxelles 26 settembre 2013
26
Settembre
2013
L'Etui, l'istituto di ricerca e formazione della Confederazione dei Sindacati europei (ETUC/CES), ha organizzato per giovedì 26 settembre 2013 dalle 17:00 alle 18:30, un'iniziativa per presentare a Bruxelles l'Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires.
QUALITY OF LIFE:WELL-BEING IN URBAN AND RURAL AREAS
16
Settembre
2013
Elena Battaglini, Responsabile Area di Ricerca Ambiente e Sviluppo Territoriale IBT-IRES, sarà ospite del Research Workshop, organizzato dall'Ambasciata Italiana in Serbia e dall'Università di Belgrado, QUALITY OF LIFE:WELL-BEING IN URBAN AND RURAL AREAS. Presenterà una lecture sul tema: Urban and rural Quality of Life: concepts, models and research problems e coordinerò i lavori del Working Group Well-being in Rural Areas.
Programma completo in allegato
XXV ESRS CONGRESS 2013
29
Luglio
2013
Rural resilience and vulnerability: The rural as locus of solidarity and conflict in time of crisisFlorence, 29 July – 1 August 2013
Una nuova carta d'identità per la Rai
26
Giugno
2013
Una nuova carta d'identità per la Rai
L'iniziativa promossa da Articolo 21 e dalla Fondazione Di Vittorio intende affermare un metodo nuovo, partecipato e trasparente per discutere del futuro della RAI avviando un'ampia consultazione sul rinnovo della Concessione che coinvolga non solo i rappresentanti delle istituzioni ma anche la scuola, leuniversità, le associazioni culturali, i sindacati, i dirigenti e i dipendenti della Rai, e le forze intellettuali più vivaci dell'industria audiovisiva e dell'editoria.
Forum Nazionale Arci: “Energie popolari. Associazionismo e partecipazione per rispondere alla crisi”
20
Giugno
2013
Forum Nazionale Arci: “Energie popolari. Associazionismo e partecipazione per rispondere alla crisi”
Presentazione di Organizzare i non organizzati
16
Maggio
2013
Presentazione di Organizzare i non organizzati
Organizzare i non organizzati - Idee ed esperienze per il sindacato che verrà” è il titolo del libro promosso dai Giovani NON + disposti a tutto della Cgil Nazionale che verrà presentato giovedì 16 maggio a Roma presso la sala Kodak della Casa del Cinema a Villa Borghese (ingresso da Piazzale del Brasile, Parcheggio di Villa Borghese) a partire dalle ore 17.45.
European Union in crisis. Where remains the social? Austerity policy and its impact on collective bargaining
13
Maggio
2013
European Union in crisis. Where remains the social?Austerity policy and its impact on collective bargaining
Il 13 e 14 maggio, a Berlino, si terrà un workshop europeo sui temi della contrattazione collettiva al tempo della crisi e delle politiche di austerità.All'evento, organizzato dal sindacato Ver.di-Dgb e dall'istituto di ricerche sindacali tedesco WSI, parteciperà per l'IRES Salvo Leonardi.
In allegato il programma
Democrazia e rappresentanza sindacale
10
Maggio
2013
Venerdì 10 maggio, nell'ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Claudio Sabattini a dieci anni dalla sua scomparsa, presso la Camera del Lavoro Territoriale e la FIOM di Brescia, si terrà un seminario sul tema Democrazia e rappresentanza sindacale.Fra i relatori, nel pomeriggio, Salvo Leonardi (IRES-CGIL)
In allegato l'invito con il programma
Providing welfare though social dialogue: a renewed role for social partners?
26
Aprile
2013
L'iniziativa, che si svolge nell'ambito del progetto Europeo Providing Welfare through Social Dialogue, è promossa e coordinata dalla Conferederazione Europea dei Sindacati (CES) e dall'Osservatorio Sciale Europeo (OSE).
Per l'l'Ires, che è partner italiano del progetto, interverranno Maria Luisa Mirabile e Salvo Leonardi.
Il meeting avrà luogo presso il Centro Convegni “Carte Geografiche” – Via Napoli, 36 – 00184 Roma
Welfare in mutamento
19
Aprile
2013
Welfare in mutamentoLa contrattazione sindacale nel welfare integrativo19 aprile 2013 - Monzapresso la Camera del Lavoro, via Premuda 17
Previsto l'intervento di Salvo Leonardi, Ricercatore IRES CGIL
Conclusioni di Maurizio Laini, Segretario Generale CGIL MB
COST - The Sense of Place Cultural sustainability and regional development
10
Aprile
2013
The Sense of Place Cultural sustainability and regional development
Rome10th -12th April 2013
International ConferenceFaculty of Architecture,University of Roma TreVia Madonna dei Monti, 40
Scientific Committee: Elena Battaglini,Joost Dessein, Lummina Horlings,Anna Laura Palazzo, Katriina Soini.