Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”

10 Novembre 2017
Venerdì 10 novembre a Verona alle ore 10.00, presso il Teatro SS Trinità (via SS Trinità, 4), sarà presentato il volume: “Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”. Introducono i segretari generali CGIL, CISL, UIL di Verona.  Michele Corso, Massimo Castellani, Lucia Perina. Intervengono: On. Pier Paolo Baretta, (Sottosegretario all'Economia e alle Finanze) Fulvio Fammoni, (Presidente Fondazione Di Vittorio) Giorgio Benvenuto, (Presidente Fondazione Bruno Buozzi) Coordina: Francesco Lauria, (Fondazione Tarantelli – Centro Studi Cisl)

Giuseppe Di Vittorio, i lavoratori e le migrazioni

10 Novembre 2017
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio, L'Associazione Pio Galli e l'Associazione Casa Di Vittorio sono i promotori del Seminario nazionale “Giuseppe Di Vittorio, i lavoratori e le migrazioni”. L'iniziativa si svolgerà venerdì 10 novembre 2017 a Lecco con inizio alle ore 14.30 presso la Camera del Lavoro “Pio Galli” (Salone Di Vittorio). Il seminario vuole esaminare l'esperienza storica di Di Vittorio e allo stesso tempo evidenziare il suo lascito nelle attività portate avanti dal sindacato in merito alle questioni migratorie dopo la sua morte, fino ai giorni nostri.

ASSIST - Support Network for Household Energy Saving

8 Novembre 2017
ASSIST (ASSIST - Support Network for Household Energy Saving - Grant Agreement No 754051-4) Quali sono i fabbisogni e i consumi di energia in casa? Per poter assistere i consumatori a consumare meglio l'energia in casa dobbiamo sapere come consumano oggi e se riescono a soddisfare tutti i loro bisogni di energia. Aiutateci a capire per sviluppare un modello che possa realmente ed efficacemente assistere tutti i consumatori.

VIII rapporto (Im)migrazione e sindacato

7 Novembre 2017
L' VIII rapporto (Im)migrazione e sindacato sarà presentato ad Ancona, martedì 7 novembre 2017, con inizio alle ore 15.30 presso la sede della CGIL Marche (Via Primo Maggio, 142/A), con larelazione di Emanuele Galossi (Inca Naz.), curatore del volume.Al dibattito coordinato da Kurosh Danesh (Resp.Polit. Immigrazione CGIL Nazionale), parteciperanno esponenti del mondo sindacale, della cultura e del mondo accademico. Concluderà i lavori: Giuseppe Massafra (Segretario nazionale CGIL).

Un palazzo. La storia di tutti

3 Novembre 2017
Venerdì 3 novembre a Foggia alle ore 15.00, sarà inaugurata la sede ristrutturata della Camera del Lavoro di Foggia (via della Repubblica, 68). Parteciperanno: Raffaele Piemontese, Assessore al Bilancio Regione Puglia, Gianfranco Piemontese, Storico dell'Arte. Michele Gravina, Responsabile Zona Meridionale Banca Etica, Giuseppe Gesmundo, Segretario Generale CGIL Puglia, Maurizio Carmeno, Segretario Generale CGIL Foggia. Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL.  

A 60 anni dalla scomparsa di Giuseppe Di Vittorio

3 Novembre 2017
A Cerignola, venerdì 3 novembre alle ore18.00 presso il Teatro Mercadante, si svolgerà il dibattito: “A 60 anni dalla scomparsa di Giuseppe Di Vittorio. Lavoro, diritti, democrazia valori senza tempo”. L'iniziativa organizzata dalla Cgil, dalla Cgil Puglia,dall'Associazione Casa Di Vittorio, dalla Cgil Foggia, dalla Fondazione G. Di Vittorio, si avvale del Patrocinio della Città di Cerignola e della Regione Puglia, parteciperanno esponenti delle Istituzioni, dell'Associazionismo, delle Fondazioni e del mondo sindacale.

1917 – 2017. Le articolazioni del welfare:dalle tutele municipali ai patronati sindacali per i lavoratori

2 Novembre 2017
A Milano giovedì 9 novembre 2017 con inizio alle ore 9.30, presso la Casa della Memoria – Via Federico Confalonieri, 14, si svolgerà il Convegno di studi storici “Le articolazioni del welfare: dalle tutele municipali ai patronati sindacali per i lavoratori”. All'iniziativa, che si articolerà in due sessioni di lavoro dal titolo, “1917. Milano retrovia del fronte: il welfare municipalistico nella città solidale” e “1917 – 2017.

Bruno Trentin. Storia e memoria

25 Ottobre 2017
Il convegno, “Bruno Trentin. Storia e memoria”, promosso dalla Sez. ANPI B. Trentin e dalla Cdlt Rieti Roma Est Valle dell'Aniene, si svolgerà a Roma mercoledì 25 ottobre con inizio alle 16.30, presso la sede della Camera del Lavoro Cgil Rieti Roma Est (via Padre Lino da Parma, 13, - Sala Madera).  Il dibattito sarà presieduto da Doriano Locatelli, Segretario ANPI Sezione Bruno Trentin. Intervengono: Carlo Ghezzi, Segretario Fondazione Giuseppe Di Vittorio Sergio Sinchetto, Presidente ANPI Sezione Bruno Trentin

Il Piano del Lavoro di Giuseppe Di Vittorio (1949 – 1950)

24 Ottobre 2017
A Bologna, martedì 24 ottobre, con inizio alle ore 9.30, si svolgerà l'iniziativa “Il Piano del Lavoro di Giuseppe Di Vittorio (1949 – 1950)”. Dopo la guerra, una proposta per il lavoro, tra economia e risanamento ambientale. L'incontro organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, dalla CGIL Emilia Romagna, dalla CDLM di Bologna, dalla CGIL – Rimini, dalla CGIL Ferrara si svolgerà presso il Museo d'Arte moderna di Bologna, (Via Don Minzoni, 14). Parteciperanno esponenti delle Istituzioni, della cultura, e delle Fondazioni. Per la FDV sarà presente, Edmondo Montali.

“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”

23 Ottobre 2017
Lunedì 23 ottobre a Milano alle ore 15.30, presso la Casa della Cultura, (via Borgogna, 3), sarà presentato il volume,“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”. All'incontro organizzato dalla CGIL – Milano, dall'Archivio del Lavoro, dalla Casa della cultura, interverranno, Ferruccio Capelli – Direttore della Casa della Cultura, Massimo Bonini, Segretario generale CGIL Milano, Adolfo Pepe, - Università di Teramo - FDV – Vittorio Angiolini., Università Statale di Milano. Sarà presente Iginio Ariemma, autore del volume.

Seminario: Contrattazione collettiva e il dialogo sociale per i leader sindacali

23 Ottobre 2017
Il 23 e il 24 ottobre, presso l'Hotel "M. D'Azeglio" di Roma, si terrà un seminario italo-russo sulla contrattazione collettiva e il dialogo sociale, rivolto ai leader sindacali. Organizzato dall'Eurispes e dal sindacato russo della Lukoil, in collaborazione con il SindNova, l'evento vedrà la partecipazione dei segretari generali delle tre maggiori federazioni sindacali italiane del settore energetico, responsabili confederali, l'ex Segretario Generale della CES, Emilio Gabaglio.

Bruno Trentin. Diari 1988 – 1994

20 Ottobre 2017
Venerdì 20 ottobre a Mestre con inizio alle ore 17.00, presso il Centro Culturale Candiani, sarà presentato il volume,“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”. All'iniziativa organizzata dalla CGIL Veneto, dal Centro documentazione e ricerca Trentin, dall'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della storia contemporanea, parteciperanno esponenti del mondo sindacale e del mondo accademico e della cultura. Per la FDV, sarà presente il curatore Iginio Ariemma.

(Im) migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione

20 Ottobre 2017
L' VIII rapporto (Im) migrazione e sindacato sarà presentato a Pescara venerdì 20 ottobre alle ore 9.30 presso il Salone “L. Lama” (via B. Croce, 108). All'iniziativa organizzata dalla Camera del Lavoro di Pescara, parteciperanno esponenti del mondo sindacale e del mondo della ricerca. Il volume edito da Ediesse “(Im)migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione”, a cura di Emanuele Galossi è stato realizzato dalla FDV. La prefazione è di Fulvio Fammoni. L'introduzione di Giuseppe Massafra.

Immigrazione e sindacato

19 Ottobre 2017
L' VIII rapporto Immigrazione e sindacato, sarà presentato a Roma giovedì 19 ottobre alle ore 15.00, presso la sede della CGIL Roma e Lazio (Via Buonarroti, 12 – Sala Fredda). Alla tavola rotonda introdotta e coordinata da Stefano Galieni, (giornalista). parteciperanno diversi esponenti del mondo sindacale. L'iniziativa sarà conclusa da Giuseppe Massafra, (Segretario Cgil nazionale).

“New research ideas to address the urban accessibility and connectivity challenges”

18 Ottobre 2017
Nell'ambito del Workshop “New research ideas to address the urban accessibility and connectivity challenges”Preparing the next Era-Net Call on accessibility Trondheim (Norway), 18th October 2017 09:00-17:00 Clarion Hotel and Congress Trondheim, Elena Battaglini (FDV) parteciperà con il seguente contributo: "Framing accessibility and connectivity in urban car-systems - Challenges and insight from four European case-studies”. In allegato Agenda e abstract del contributo di E. Battaglini.

Il sindacalista che amava il jazz, la montagna e la libertà

18 Ottobre 2017
Mercoledì 18 ottobre a Imola alle ore 17.45, presso la Sala delle Stagioni, Via Emilia 25, sarà presentato il volume,“Bruno Trentin Diari 1988 – 1994”. All'iniziativa organizzata dalla CGIL di Imola, da Leggilanotizia.it e dall'alleanza delle Cooperative italiane, interverranno, Domenico Oliveiri, Presidente ACI Imola, Paolo Stefani, Segretario CGIL Imola. Sarà presente il curatore del volume, Iginio Ariemma, (FDV).

Un lungo addio? I rapporti tra i partiti e i sindacati

17 Ottobre 2017
“Un lungo addio? I rapporti tra i partiti e i sindacati” è il titolo del dibattito che si svolgerà martedì 17 ottobre presso l'Università di Roma La Sapienza. (Facoltà di Scienze politiche). (Via Salaria, 113). All'iniziativa organizzata dall'Università di Roma La Sapienza, da Aisri, dal Diario del Lavoro, da Lavoro e organizzazioni, parteciperanno esponenti del sindacato del mondo accademico e della politica.

Direct Participation: the State of Play in Europe and Italy

13 Ottobre 2017
Venerdì 13 ottobre, presso la sede della Fondazione Di Vittorio di via Donizetti 7/b, si terrà un seminario europeo sui temi della partecipazione diretta. Ovvero di quelle forme di organizzazione del lavoro orientate a migliorare la qualità dei suoi contenuti, in termini di autonomia e controllo, senza per questo  esulare dal ruolo della rappresentanza organizzata e della negoziazione collettiva.

"Vero falso oppure probabile?"

12 Ottobre 2017
Giovedì 12 ottobre, ore 15,00 - 18,30, Proteo Fare Sapere, Fondazione Di Vittorio e Edizioni Conoscenza organizzano il II Convegno Nazionale Didattica della Matematica"Vero falso oppure probabile?" dedicato a Bruno De Finetti.Relazioni:FULVIA de FINETTI - "L'IMPEGNO DI MIO PADRE PER LA DIDATTICA DELLA MATEMATICA"CARLA ROSSI - “LA LOGICA DELL’INCERTO”ALBERTO ZULIANI - “STATISTICA: COME E PERCHE’”Per le iscrizioni compilare il modulo al seguente link: https://goo.gl/forms/0sBQwXs11pcE3ec62Programma completo dell'evento in allegato

Culture, Sustainability, and Place: Innovative Approaches for Tourism Development

11 Ottobre 2017
CONFERENCE AT A GLANCE - Culture, Sustainability, and Place: Innovative Approaches for Tourism DevelopmentDal 11 al 13 ottobre 2017 - Ponta Delgada, São Miguel Island, Azores, Portugal.E.Battaglini (FDV), menbro del Comitato Scientifico della conferenza,  presenterà un paper dal titolo: FRAMING CREATIVE TOURISM IN RELATION TO TERRITORIALITY AND TERRITORIALISATION. CASE-STUDIES FROM ITALY  e sarà Chairperson nella sessione del 12 ottobre dal titolo: LOCALLY ENGAGED TOURISM DEVELOPMENT.