Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Archivio Degli Appuntamenti
“Invecchiamento attivo e welfare locale”
22
Marzo
2012
“Invecchiamento attivo e welfare locale”Una ricerca dell’Ires-Cgil.
A Roma, il 22 marzo 2012, presso Centro Congressi Frentani – Sala Accademia.
Introduce, Riccardo Terzi, Segretario nazionale Spi-Cgil.Presenta la ricerca, Maria Luisa Mirabile, Ires Cgil.Intervengono: Alessandro Montebugnoli, Servizi nuovi Stefano Zamagni, Presidente Agenzia del Terzo settore, Michele Mangano, Presidente Auser, Giacomo Bazzoni, Presidente Comm.ne Affari Sociali e Welfare dell’Anci
Conclude, Carla Cantone, Segretario Generale Spi-Cgil
Young Workers and Trade Unions
16
Marzo
2012
Venerdì 16 marzo, a Manchester - presso la sede della locale Università - avrà luogo un seminario internazionale dedicato al tema YOUNG WORKERS AND TRADE UNIONS.L'evento, organizzato da un consorzio di strutture universitarie inglese - fra le quali le Università di Coventry, Manchester e Greenwich - e dall'Economic & Social Research Council, vedrà la parte
Vita e lavoro al giusto ritmo
2
Marzo
2012
VITA E LAVORO AL GIUSTO RITMOCasi pratici e nuovi modelli organizzativi per armonizzare vita e lavoro.
Il 2 marzo 2012 ore 9.00, “Aula Magna” Università di Modena e Reggio via Allegri, 9 - Reggio Emilia, rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e del mondo accademico si confronteranno sui temi della conciliazione dei tempi di vita e del lavoro.Parteciperà all'iniziativa, Giovanna Altieri, Direttrice IRES (Istituto Ricerche economiche e sociali), con la relazione dal titolo: Dimensione territoriale del mercato del lavoro
in allegato il Programma
“Transnational Company Agreements: which legal framework?”
1
Marzo
2012
Giovedì 1° marzo, a Danzica, presso gli storici locali del sindacato Solidarnosc, si terrà un seminario internazionale dedicato al tema degli accordi transnazionali di gruppo. L'evento rientra fra le attività previste nel progetto europeo EUROATCA, di cui l'IRES è promotore e coordinatore. Aprirà i lavori, con una sua comunicazione, Salvo Leonardi (IRES).In attach il programma completo dell'incontro.
Ricerca e Sindacato
29
Febbraio
2012
Mercoled' 29 Febbraio 2012 si terrà a Bologna il convegno Ricerca e Sindacato organizzato dall'Ires Emilia Romagna, con la partecipazione di Daniele Di Nunzio e Emanuele Galossi dell'Ires Nazionale.
In allegato il programma
Lavoro e diritti, un nuovo patto fra generazioni
14
Febbraio
2012
Martedì 14 febbraio, presso la Camera del Lavoro di Monza (Via Premuda 17), a partire dalle 9,30, si terrà un seminario sul tema: Lavoro e diritti, un nuovo patto fra generazioni.Fra i relatori, Salvo Leonardi (IRES).Concluderà l'incontro Fulvio Fammoni, della Segreteria confederale nazionale della CGIL.In allegato il programma
Work in progress
2
Febbraio
2012
Daniele Di Nunzio interverrà al seminario Work in progress, organizzato il 2 Febbraio 2012 dalla Cgil di Firenze, presso la sede della Camera del Lavoro, in via Borgo de' Greci, 3.
I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni - VI Rapporto Ires-Fillea
15
Dicembre
2011
A Roma, il 15 dicembre 2011, ore 9.30-14.00, presso la sede della Fillea Cgil Nazionale, Via G.B. Morgagni n.27, in occasione del Direttivo e Assemblea Nazionale Fillea Cgil sulle Politiche dell’Immigrazione sarà presentato il VI Rapporto Ires-Fillea: I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni” a cura di Emanuele Galossi.
Introdurrà i lavori Walter Schiavella.
Previsti gli interventi di lavoratori, componenti del Coordinamento immigrati e delle strutture territoriali Fillea.
EUROATCA - European Action on Transnational Company Agreements Action européenne relative aux « Accords transnationaux d'entreprises »
15
Dicembre
2011
Il 15 e 16 dicembre, a Parigi, si terrà un workshop europeo dedicato al tema degli Accordi Transnazionali di Gruppo. Tale evento rientra fra le iniziative previste dal progetto EUROATCA, promosso e coordinato dall'IRES nazionale, col sostegno della DG Occupazione e Affari Sociali della Commissione Europea.Il workshop verrà aperto da una relazione di Salvo Leonardi, che del progetto è il manager.In attach il programma completo dell'inaiziativa.
Rappresentanza e rappresentatività: tra fusioni organizzative e accorpamenti contrattuali
3
Dicembre
2011
Sabato 3 dicembre, a Verona, in occasione del Convegno dell'Associazione Italiana di Studi delle Relazioni Industriali (AISRI), Salvo Leonardi (IRES) interverrà in rappresentanza della CGIL nazionale alla tavola rotonda, coordinata dalla Prof.ssa Donata Gottardi; tema: Rappresentanza e rappresentatività: tra fusioni organizzative e accorpamenti contrattuali.
In allegato locandina del programma
FORUM RPS 2011 - Populismi in Europa
24
Novembre
2011
Populismi in Europa Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche
La Rivista delle Politiche Sociali - ITALIAN JOURNAL OF SOCIAL POLICY organizza la settima edizione del suo Forum, appuntamento annuale di riflessione e confronto sul welfare.
Anche quest’anno l’iniziativa è organizzata in collaborazione con il network ESPAnet-Italia e si svolgerà a Roma, il 24-25 novembre 2011, ore 9.30, presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana - Palazzo Mattei di Paganica - Sala Igea - Piazza della Enciclopedia Italiana 4.
Placing culture in sustainable development
23
Novembre
2011
Dal 23 al 25 novembre Elena Battaglini, Responsabile Area Ricerca Ambiente & Sviluppo Sostenibile parteciperà al WORKSHOP : Placing culture in sustainable development - Tallinn, Estonia, organizato da Estonian Institute of Humanities.
Incontro con Riccardo Terzi
21
Novembre
2011
INCONTRO CON RICCARDO TERZILunedì 21 novembre 2011 – ore 15Sala Santi – CGIL nazionale
Riccardo Terzi, Segretario nazionale dello SPI, incontra i giovani della nostra organizzazione per discutere i temi sociali, sindacali e politici trattati nel suo recente libro: La pazienza e l'ironia. Scritti 1982-2010 Ediesse, 2011.L'incontro sarà preceduto da una presentazione di Saul Meghnagi (Presidente dell'IRES) e dal politologo Michele Prospero (Direttore della rivista Democrazia e Diritto).
Il lavoro femminile e il benessere quale buona pratica
18
Novembre
2011
Venerdì, 18 novembre 2011, a Tivoli - Villa d'Este - si svolgerà il convegno dal titolo: Il lavoro femminile e il benessere quale buona pratica.Organizzato nell'ambito del Progetto “L’Unità delle donne. 150 anni di lavoro femminile in Italia” promosso dal Ministero dei Beni Culturali e da una serie di Istituzioni e Associazioni italiane, è stato organizzato dalla Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza del Lavoro con la collaborazione di INAIL, IRES e Anima.
Scenario della crisi. Un mercato del lavoro sempre più atipico
16
Novembre
2011
Mercoledì 16 novembre 2011 - 10,00/13,00 - CGIL (Sala Santi) Corso D’Italia 25, Roma, Cgil, Nidil-Cgil e Ires presentano, in conferenza stampa, l’indagine annuale sul lavoro atipico.Presiede Filomena Trizio, Segretaria generale NIdiL Cgil.
Condizioni di lavoro dei giovani e crescita. Un nuovo modello produttivo da attivare
15
Novembre
2011
Martedì 15/11/2011 a Roma, dalle 9,30 alle 13,30, presso Cgil nazionale, Sala Santi, Corso Italia 25, Giovanna Altieri, Direttore dell'ires presiederà il seminario dal titolo: Condizioni di lavoro dei giovani e crescita.Un nuovo modello produttivo da attivare.
TEAM: Trade unions, Economic change and Active inclusion of Migrant workers
28
Ottobre
2011
Il 28 ottobre presso l'Università Ca' Foscari di Venezia si svolgerà un seminario nell'ambito del progetto europeo TEAM: Trade unions, Economic change and Active inclusion of Migrant workers sul ruolo dei sindacati per migliorare l'inclusione dei lavoratori migranti. L'Ires è il partner italiano insieme all'Università di Venezia.Altri partner del progetto: Austria, Belgio, Polonia, UK, Spagna (coordinatore).
150 anni di lavoro delle donne italiane La scrittura della storia
25
Ottobre
2011
Martedì 25 ottobre 2011, ore 09.30-18.30, la Biblioteca di storia moderna e contemporanea e la Società italiana delle storiche, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove (Via Michelangelo Caetani 32, Roma), hanno organizzato una giornata di studio dal titolo La scrittura della storia.Nel pomeriggio, G. Altieri, direttore Ires Cgil, parteciperà alla tavola rotonda: La ricerca storica, una professione flessibile e/o precaria?
FIRST - Finding an Industrial Restructuring Strategy Together
17
Ottobre
2011
Il 17 ottobre pomeriggio, a Napoli, avrà luogo un convegno internazionale sul tema delle ristrutturazioni e delle relazioni industriali. Esso costituisce l'evento principale e conclusivo di un progetto europeo intitolato FIRST - Finding an Industrial Restructuring Strategy Together.All'evento, organizzato dalla CGIL Campania, parteciperà Salvo Leonardi, con una relazione sul tema: Crisi e ristrutturazioni: quale ruolo per il dialogo sociale.
“Rosarno paradigma italiano”
1
Luglio
2011
Presentazione della ricerca Ires Cgil
“Immigrazione, lavoro sommerso, legalità: quali politiche d’intervento”
Saranno presentati venerdì 1 luglio 2011 i risultati emersi dalla ricerca Ires Immigrazione, sfruttamento e conflitto sociale. Una mappatura delle aree a rischio e quattro studi di caso territoriali”.