Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

Le energie rinnovabili: le ricadute occupazionali, le nuove professionalità e el esigenze formative

28 Giugno 2010
Il Comune di Ivrea – Assessorato allo Sviluppo e al Lavoro organizza un Convegno su: “Le energie rinnovabili: le ricadute occupazionali, le nuove professionalità e el esigenze formative” - lunedì 28 giugno 2010 – ore 9,00  Sala Santa Marta – Piazza Santa Marta – Ivrea. Serena Rugiero, ricercatrice Ires, presenta la relazione dal titolo: Lotta ai cambiamenti climatici e fonti rinnovabili: gli investimenti, le ricadute occupazionali e le nuove professionalità. programma in allegato

Un paese da scongelare. Troppe disuguaglianze e poca mobilità sociale.

21 Giugno 2010
Un paese da scongelare. Troppe disuguaglianze e poca mobilità sociale. A Torino, lunedi 21 giugno, alle ore 09,00 il sindacato pensionati della CGIL si interroga su: le disuguaglianze tra i paesi, dal livello economico alla distribuzione del reddito evidenziano profonde differenze nelle quantità e qualità di consumi e servizi, le pensioni e i salari si impoveriscono, tra poveri e ricchi aumenta il divario.

Le condizioni di lavoro e di vita degli operai metalmeccanici in Italia

21 Giugno 2010
Il 21 Giugno 2010 ad Udine Francesca Dota, ricercatrice per l'area Mercato del lavoro dell'Ires, presenterà la ricerca Il lavoro atipico al tempo della crisi nell'ambito del seminario Le condizioni di lavoro e di vita degli operai metalmeccanici in Italia organizzato dall'IRES Friuli Venezia Giulia e dalla FIOM Friuli Venezia Giulia.

The implications of the crisis for the labour market

4 Maggio 2010
Il prossimo 4 e 5 maggio, su iniziativa della rete europea degli istituti sindacali di ricerca (TURI-ETUI) e con la collaborazione delle Fondazioni spagnole 1° de Mayo e Francisco L. Caballero, si terrà a Madrid una conferenza internazionale intitolata 'The implications of the crisis for the labour market'. Fra i relatori in programma, Salvo Leonardi, dell'IRES nazionale. In allegato il programma e il formulario per chi fosse interessato a partecipare.

3° Congresso Nazionale Agenquadri

28 Aprile 2010
29/04/2010  Terzo Congresso Nazionale Agenquadri  - Il lavoro dei quadri e delle alte professionalità per una politica del cambiamento. Partecipa Agostino Megale, Segretario Confederale Cgil e Presidente Ires. programma in allegato

Chi decide?

23 Aprile 2010
A Trieste il 23 aprile 2010, la Uil Regionale del Friuli Venezia Giulia presenta il volume: Chi decide? di Antonio Passaro. Ne discutono: Paolo Feltrin, Università degli Studi di Trieste; Agostino Megale, Segretario Confederale Cgil e Presidente Ires; Maurizio Petruccioli, Segretario Confederale Cisl; Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil. programma in allegato

Il capitale sociale degli anziani

22 Aprile 2010
Il 22 aprile 2010 presentato a Roma il rapporto di ricerca Il capitale sociale degli anziani. Stime sul valore dell'attività non retribuita a cura di M.L. Mirabile, responsabile Area Welfare dell'Ires Cgil. Presenti al Convegno:  C. Cantone, segretario generale Spi-Cgil, R. Terzi, segretario nazionale Spi-Cgil, BeppeDe Sario e Alessia Sabbatini, estensori della ricerca.  

Osservatorio grandi imprese e lavoro

20 Aprile 2010
Mercoledì 21 aprile 2010 - ore 9.30/17.00, presso la sala Santi, Cgil Nazionale, presentazione del report 2010 dell'Osservatorio Grandi imprese e lavoro della Fillea Cgil. Presiede Walter Schiavella, segretario generale Fillea Cgil e conclude Agostino Megale, segretario nazionale Cgil. programma in allegato

Dalla conoscenza, la democrazia

14 Aprile 2010
Dalla conoscenza, la democrazia. Difendere il lavoro e dare futuro ai diritti. La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL terrà il 2° Congresso nazionale dal 14 al 17 aprile 2010 a San Benedetto del Tronto (AP). I lavori congressuali si svolgeranno presso:PALARIVIERA Via Paganini, 10. Intervento conclusivo di Agostino Megale, Segretario nazionale Cgil e Presidente Ires. programma in allegato

Qualificazione dell'industria italiana verso la “GREEN ECONOMY”

23 Marzo 2010
Convegno nazionale FILCTEM-CGIL:  Qualificazione dell'industria italiana verso la “GREEN ECONOMY”: efficienza energetica e fonti rinnovabili,risorse per il futuro.Roma - martedì 23 marzo, ore 10.00 CNEL (Sala della Biblioteca). Dopo la relazione introduttiva di Alberto Morselli, segretario generale Filctem-Cgil, sarà presentata la ricerca Ires-Cgil “Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica” a cura di  Serena Rugiero, coordinatrice Osservatorio Energia Ires-Cgil e  Giuseppe Travaglini, docente Economia politica, Università di Urbino.

9° Congresso della Filcams-Cgil Veneto

15 Marzo 2010
Lunedì 15 marzo, a Treviso, nel corso del 9° Congresso dellaFilcams-Cgil Veneto, in apertura della sessione pomeridiana interverràSalvo Leonardi (IRES), con una relazione tematica su Contrattazione ebilateralità.

I lavoratori nel tempo della crisi

9 Marzo 2010
Martedì 9 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala Santi in CGIL, presentazione alla stampa della ricerca IRES ( in collaborazione con SWG) “I lavoratori nel tempo della crisi”. Interverranno alla presentazione Agostino Megale, Giovanna Altieri e Guglielmo Epifani. programma in allegato

Lavoro dignitoso per tutti. Una chiave per un efficace dialogo sociale

3 Marzo 2010
Alle ore 9.30 presso la Sala Santi in CGIL, Maria Mora, ricercatrice Ires per l’Osservatorio Immigrazione, parteciperà alla Tavola Rotonda Nazionale per il Progetto “Decent Work fo all: a key for Effective Industrial Relations” dal titolo “ Lavoro dignitoso per tutti. Una chiave per un efficace dialogo sociale” con la relazione dal titolo: I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni. L'iniziativa è organizzata da Progetto Sviluppo, IRES, FILLEA CGIL. programma in allegato

Attivo delle strutture Cgil

27 Febbraio 2010
Attivo delle strutture CgilLe proposte della Cgil per il fisco e lo sviluppo di Napoli e della Campania.27 febbraio 2009 - Camera del lavoro di Napoli.Conclude i lavori Agostino Megale. programma in allegato

Crisi, lavoro e Bisogni sociali

22 Febbraio 2010
23/02/2010  Crisi, lavoro e Bisogni sociali Salone Mediterraneo CGIL Puglia - Via Vincenzo Calace 4 - Bari - CGIL Puglia - Ires Puglia.Conclusioni di Agostino Megale, Segretario nazionale Cgil e Presidente IRES nazionale e Presidente Ires. programma in allegato

Per una riforma fiscale equa e trasparente

21 Febbraio 2010
  Lunedi 22 febbraio 2010 - Convegno organizzato da Cgil Piemonte e Cgil Torino: Per una riforma fiscale equa e trasparente. Per un fisco giusto, per una seria lotta all'evasione fiscale. Conclude Agostino Megale, Segretario Confederale Cgil e Presidente IRES programma in allegato  

Equità, legalità fiscale

20 Febbraio 2010
Sabato 20 febbraio 2010, la Cgil Veneto organizza  il seminario sul tema: Equità, legalità fiscaleUn patto tra contribuenti onesti per un fisco giusto in difesa dei più deboli.Le proposte della CGIL. programma in allegato  

La Contrattazione Sociale nei territori

17 Febbraio 2010
CGIL e SPI CGIL presentano il Primo Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla Contrattazione Sociale nei territori, a Roma giovedì 18 febbraio 2010, dalle 9,30 alle 14,30. Beppe De Sario, ricercatore Ires e Maria Guidotti, Coordinatrice Comitato Indirizzo dell’Osservatorio, presentano il rapporto.Introduce Carla Cantone, Segretaria Generale SPI. Le conclusioni di Morena Piccinini, Segretaria Confederale CGIL. locandina dell'evento in allegato

La Riforma fiscale: proposte per un fisco più giusto

15 Febbraio 2010
La Riforma fiscale:  proposte  per un fisco più giusto.Incontro pubblico a Fermo,  con Agostino Megale, Segretario Confederale CGIL e Presidente Ires, per la lotta all'evasione e riduzione delle tasse sui redditi da lavoro e da pensione. programma in allegato

“Per un fisco giusto, per un federalismo solidale”

15 Febbraio 2010
Lunedì  15 febbraio 2010 ore  11,30 sede Cgil Marche - Conferenza stampa di presentazione delle proposte “Per un fisco giusto, per un federalismo solidale”.Intervengono: Gianni VENTURI, Segretario Generale Cgil Marche, Riccardo SANNA – Dip. Economico Cgil Nazionale, Agostino MEGALE, Segretario nazionale Cgil. programma in allegato