Il Quaderno n. 4/21 della Consulta giuridica della CGIL presenta gli atti di un recente seminario sullo smart-working, coordinato da Umberto Carabelli e Lorenzo Fassina.
Nel volume, per la Fondazione Di Vittorio, sono presenti i contributi di Daniele Di Nunzio (“Lavoro agile, forme organizzative e soggettività del lavoratore”) e di Beppe De Sario (“Note sullo smart working nella contrattazione aziendale: lo shock della pandemia sullo sfondo di una storia recente”).
**
Indice
Lorenzo Fassina - Saluti
Andrea Lassandari - Ricordo di Luigi Mariucci
Tania Scacchetti - Introduzione
Umberto Carabelli - Presentazione del Seminario di
Daniele Di Nunzio - Lavoro agile, forme organizzative e soggettività del lavoratore