Salta al contenuto principale

Agenda

AGENDA

Prossimi Appuntamenti

Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo

21 Maggio 2025
18.00   -   Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025

SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO

17 Maggio 2025
10.30 - 16.30   -   Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.

Archivio Degli Appuntamenti

International Symposium on Global Crisis and Trade Unions Strategy

26 Maggio 2009
Il 27 maggio 2009, presso il ManHae NGO Education Center - Seoul, South Korea - la KCTU - Korean Confederation of Trade Unions organizza:

Well-being at work - Towards a new European social

21 Maggio 2009
Il 22 maggio, presso la Sala Santi della CGIL nazionale, I 'RES organizza un seminario internazionale - nell'ambito di un progetto europeo coordinato dalla Camere del lavoro austriache - intorno ai temi del Well-being at work, vale a dire del benessere al lavoro, inteso sotto una pluralità di fattori: organizzazione del lavoro, sistemi della sicurezza sociale, relazioni industriali.Previste le relazioni di Giovanna Altieri, direttore dell'istituto e di Salvo Leonardi, ricercatore per l'area Relazioni industriali. Programma in allegato 

L’America di Barack Obama: dalla crisi finanziaria all’accordo Fiat-Chrysler

21 Maggio 2009
Venerdì 22 maggio 2009 ore 9.30 – 13.00, presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio si terrà un incontro con Prof. Barry BLUESTONE Professore di Politica economica Preside School of Social Science, Urban Affairs and Public Policy Northeastern University di Boston sul tema L’America di Barack Obama: dalla crisi finanziaria all’accordo Fiat-ChryslerSaranno presenti per l'Ires: Giovanna Altieri e Agostino Megale. programma in allegato

Messina oltre la crisi

19 Maggio 2009
Mercoledì 20 maggio 2009  - Messina oltre la crisi: superare l'emergenza, ripensare lo sviluppo - Salone Specchi - Provincia regionale Messina, ore 9,00 CGIL.Analisi, idee e proposte di giovani studiosi dell'Università di Messina.Interviene Riccardo SANNA, Ricercatore IRES - Istituto di ricerche economiche e sociali.Conclude Agostino MEGALE, Segretario nazionale Cgil. in allegato l'invito e il manifesto dell'iniziativa

Un mercato del lavoro atipico

13 Maggio 2009
Un mercato del lavoro atipico: storia ed effetti della flessibilità in Italia Convegno organizzato da Ires, NIdiL Cgil, Cgil e Ediesse per il 14 maggio 2009, presso la sede Cgil (Sala Santi) a  Roma.

Crisi economica: quali prospettive per la ripresa

8 Maggio 2009
G I O R N A T A  D I  S T U D I O “Crisi economica: quali prospettive per la ripresa”Cgil – Corso d’Italia, 25 (sala G. Di Vittorio)Roma, 8 maggio 2009 – h. 10,00-16,00 Presiede Beniamino Lapadula; Introduce Agostino Megale Relazioni di: Silvano Andriani, Roberto Artoni, Marcello Messori, Laura Pennacchi, Lorenzo Sacconi e Walter Tocci. Interventi programmati di Alfredo Reichlin e Giorgio Ruffolo. Conclude Guglielmo Epifani.

Nuove e vecchie migrazioni

7 Maggio 2009
Nuove e vecchie migrazioni Convegno annuale degli uffici Inca nel mondo Roma, 7 e 8 maggio 2009 Maria Mora, ricercatrice Ires Cgil e Francesca Carrera, responsabile osservatorio Ires Cgil immigrazione presenteranno ripsettivamente le ricerche: Le (nuove) emigrazioni italiane e le attivtà dell'Inca all'estero: i casi Francia, Germania e Svizzera e Comunità italiane all'estero e crisi economica: primi risultati di una survey in Australia e Brasile. programma completo in allegato

La revisione della direttiva europea sui Comitati aziendali europei: che cosa cambia?

7 Maggio 2009
Il 7 e l'8 maggio, presso la Sala della Biblioteca del Cnel a Roma (Viale Davide Lubin 2), si terrà un convegno internazionale sul tema: La revisione della direttiva europea sui Comitati aziendali europei: che cosa cambia?. Organizzato dalla Fondazione Friedrich Ebert, dall'IRES nazionale e dall'IRES Emilia Romagna, l'evento vedrà la partecipazione, fra i relatori, di Salvo Leonardi. In attach il programma completo dell'iniziativa e la scheda di iscrizione.

Seminario contrattazione sui bilanci degli Enti Locali in Piemonte

28 Aprile 2009
Seminario contrattazione sui bilanci degli Enti Locali in Piemonte Torino - Salone Pia Lai, via Pedrotti 5 - 9,30 -13,30 la  CGIL Piemonte, FP CGIL, SPI organizzano il seminario dal titolo: Rafforzare la contrattazione sui bilanci dei comuni. Difesa dei servizi pubblici e della spesa sociale. Tutela del reddito e dei diritti dei lavoratori e pensionati colpiti dalla crisi. Partecipa Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil. la locandina in allegato 

L'evasione fiscale: vecchi e nuovi problemi

27 Aprile 2009
L'evasione fiscale: vecchi e nuovi problemi Roma, il 27 aprile, Via S. Andrea delle Fratte 16 - ore 16,00 - 19,00 l'Associazione Lavoro&Welfare organizza il Seminario L'evasione fiscale: vecchi e nuovi problemi quali proposte per una svolta. Presiede Giovanni Battafarano, Segretario Generale Associazione Lavoro&Welfare; relazione introduttiva di Giorgio Benvenuto, Politiche fiscali Associazione Lavoro&Welfare; coordina gli interventi Corrado Chiominto, Giornalista Redazione Economica ANSA. il programma in allegato

Invecchiamento attivo

26 Aprile 2009
Il 27 aprile, a Roma, ore 9.30-17, Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani 4A INVECCHIAMENTO ATTIVOIdee per una carta dei diritti Un’iniziativa promossa dalla Ediesse insieme a Cgil, Spi, Auser, Ires-Cgil Nel corso del convegno verrà presentato il libro a cura di Maria Luisa Mirabile VITA ATTIVA? I “giovani anziani” fra insicurezza e partecipazione Introduzione di Carla Cantone, segretario generale dello Spi-Cgil, conclusioni di Morena Piccinini, segretaria confederale della Cgil

Più efficienza energetica, per uscire dalla crisi industriale

22 Aprile 2009
A Roma, 23 Aprile 2009 , presso Hotel “Jolly” - Corso d'Italia, 1 - Focus promosso da Filcem-Cgil e da Ires-Cgil: Più efficienza energetica, per uscire dalla crisi industriale. Contrattazione, partecipazione, ricerca, risparmio, fonti rinnovabili, i volani dell'innovazione nella chimica, nell'energia e nel manifatturieroper un modello energetico sostenibile e competitivo.Previste le comunicazioni di Emidio D'Angelo e Serena Rugiero dell' Osservatorio Energia Ires.

Well-being at Work. Towards a new European social bechmark

3 Aprile 2009
Venerdì 3 aprile, a Sofia, si terrà un workshop internazionale intitolato Well-being at Work. Towards a new European social bechmark. Promosso dalle Camere del lavoro austriache (AKOO), con la collaborazione dell'Istituto di ricerche socio-sindacali della Bulgaria, l'incontro vedrà la partecipazione di esperti europei di varia provenienza. Per l'Italia, dall'IRES, Salvo Leonardi. In attach il programma.

Conferenza stampa - Salari in crisi

27 Marzo 2009
Venerdi 27 marzo 2009 - ore 10,30 - CGIL Nazionale - Sala Santi - c.so d'Italia, 25 - Roma Conferenza stampa sul tema dei salari in crisi. Intervengono Agostino Megale (Segretario confederale CGIL - Presidente IRES), Riccardo Leoni (Università di Bergamo), Guglielmo Epifani (Segretario generale CGIL).

Conferenza Stampa - Recessione e calo occupazionale: le stime dell’Ires Cgil

16 Marzo 2009
Lunedì 16 marzo 2009 – presso la Sala Santi della Cgil, alle ore 12,00, in Roma, C.so d'Italia, 25 - Conferenza Stampa  Cgil e Ires su: Recessione e calo occupazionale: le stime dell’Ires Cgil Presiede la Conferenza Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil.I dati dello studio saranno presentati dal Direttore dell’istituto, Giovanna Altieri, mentre Fulvio Fammoni, Segretario Confederale, illustrerà le proposte di intervento sull’occupazione della Cgil.

La modifica del sistema contrattuale

27 Febbraio 2009
Il 27 febbraio 2009 , alle ore 14,00, presso l'Aula Calasso - Facoltà di Giurisprudenza, si svolgerà la Tavola Rotonda dal titolo: La modifica del sistema contrattuale. L'evento, organizzato dall'Università di Roma La Sapienza, nell'ambito del Master di II livello in Diritto del lavoro e della Previdenza Sociale prevede l'intervento di Agostino Megale, Presidente Ires e Segretario Confederale Cgil. programma in allegato

La crisi - Ricadute socio-economiche sul territorio della provincia di Frosinone nell'industria chimico/manufatturiera

27 Febbraio 2009
Venerdì 27 febbraio, alle ore 10.00, la Filcem-Cgil organizza una Tavola Rotonda sul tema: La crisi - Ricadute socio-economiche sul territorio della provincia di Frosinone nell'industria chimico/manufatturieraPartecipa alla discussione Riccardo Sanna, ricercatore Ires Cgil. programma in allegato

Ho perso la sinistra

23 Febbraio 2009
Ho perso la sinistra - Le ragioni del declino e le proposte per reinventarla A Roma, il 23 febbraio 2009, alle ore 18.00, presentazione del Libro di Eduardo Aldo Carra presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio - Via Donizetti, 7b. Partecipa alla discussione con l'Autore, Agostino Megale, ,Iginio Ariemma, Giovanni Berlinguer, Aldo Tortorella, Vincenzo Vita. Coordina il dibattito, Carlo Ghezzi,  programma in allegato

Rappresentatività e Rappresentanza sindacale

20 Febbraio 2009
Il 23 febbraio 2009 a Roma, dalle 15,00 alle18,00 l' Associazione Lavoro&Welfare organizza il Seminario  dal titolo: Rappresentatività e Rappresentanza sindacale.Partecipa Agostino Megale. (v. programma in allegato) 

Seminario Filcem per i rinnovi contrattuali 2009

18 Febbraio 2009
A Bologna, 18-19 febbraio 2009 - h. 10,00-12,00 - Agostino Megale partecipa al Seminario Filcem per i rinnovi contrattuali 2009 (v. locandina all.)