Salta al contenuto principale
PROGETTO TUAD: SINDACATI CONTRO LA DISCRIMINAZIONE // 5°SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO // LGTBQI+

Pubblichiamo in allegato il link all'articolo di Sandro Gallittu, Responsabile dell'Ufficio Nuovi Diritti della CGIL Nazionale.
L'articolo, originariamente pubblicato su Sinistrasindacale.it, racconta la giornata e gli obiettivi del progetto.
Il 19 e 20 febbraio, presso la Sala Santi in CGIL nazionale, si è svolto il quinto ed ultimo seminario del progetto Europeo TUAD, Trade Union Against Discrimination, promosso dalla CES (Confederazione Europea dei Sindacati), dedicato al contrasto alle discriminazioni nei luoghi di lavoro in un’ottica intersezionale. Il seminario italiano, organizzato dalla Ces e dalla Cgil è dedicato alla discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere.

Progetto europeo “GTA - Improving employee involvement in undertakings in anticipation and management of change driven by green transition”

Il progetto europeo “GTA - Improving employee involvement in undertakings in anticipation and management of change driven by green transition” si rivolge a lavoratori e lavoratrici, datori di lavoro...

Corso dell’ETUI sulle “Green competences for Trade Unionists”

Dal 25 al 27 febbraio si terrà a Podgorica (Montenegro) il corso dell’ETUI sulle “Green competences for Trade Unionists”.
Il Quadro delle competence verdi dell’Etui mira a far acquisire ai sindacalisti una “coscienza eco-sociale” che abbraccia le complessità della transizione verso una economia verde. Le 5 competenze, frutto di un lavoro congiunto tra professori universitari, parti sociali e associazioni studentesche, riguardano l’etica della responsabilità, e la capacità sistemica, prospettica, collettiva e in termini di cambiamento.

Fondazione Di Vittorio al corso ETUI "Women leadership and capacity building”

In occasione dell'apertura della nuove edizione del corso ETUI dal titolo "Women leadership and capacity building” Daniela Decinti, Euroformatrice della FDV, ha presentato i risultati della ricerca "Women leadership and capacity building survey"

Iscriviti a formazione europea