Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Presentazione del libro "Le classi sociali in Italia oggi" di Pier Giorgio Ardeni
9
Maggio
2025
10:00-13:00 -
Via Salaria 113 - Roma
Venerdì 9 maggio, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma-La Sapienza, la Fondazione Di Vittorio patrocina un incontro di discussione e riflessione intorno ai temi del recente libro di Piergorgio Ardeni, professore di Economia politica e dello sviluppo presso l’Università di Bologna, “Le classi sociali in Italia oggi” (Laterza, 2024).
In dialogo con Alain Touraine
9
Maggio
2025
14:30-16:30 -
Via Salaria 113 - Roma
A partire dallo speciale della rivista Sociologia del Lavoro, n.170/2024, dal titolo “Sguardi sociologici su lavoro e conflitto a partire da Alain Touraine”, venerdì 9 maggio si terrà un seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma.
Il seminario si svogerà presso la facoltà di sociologia, dalle ore 14.30 alle 16.30 - Aula B8 in Via Salaria 113.
Archivio Degli Appuntamenti
Basic Rights for All Workers
9
Novembre
2005
Salvo Leonardi, ricercatore Ires, rappresenterà la Cgil alla Conferenza Internazionale dell'ILO su Basic Rights for All Workers
Impatto della manovra e democrazia di bilancio
4
Novembre
2005
Impatto della Legge Finanziaria 2006 e democrazia di bilancio. Lo studio condotto dall’Ires-Cgil e dal Cer, verrà presentato alla stampa venerdì 4 novembre, a Roma, presso la sede della Cgil nazionale – Corso d’Italia, 25 – Sala Santi, ore 11,00 .
I lavori minorili nelle grandi città italiane
27
Ottobre
2005
L'Ires, l'Osservatorio sul lavoro minorile e la Cgil, presentano alla stampa il rapporto di ricerca: I lavori minorili nelle grandi città italiane.Introduce i lavori Agostino Megale, Presidente dell'Ires. Interventi di: Anna Teselli, ricercatrice Ires, Alessandro Genovesi, Dipartimento politiche del lavoro Cgil Nazionale e Francesco Seccia, Presidente Osservatorio sul lavoro minorile.Conclude i lavori, Guglielmo Epifani, Segretario Generale CGIL.
Lavoro e industria in prospettiva
26
Ottobre
2005
Lavoro e industria in prospettiva. Analisi del sistema produttivo nell'area della provincia di Varese, è il tema del seminario organizzato dalla Cgil di Varese.
Parteciperanno ai lavori: Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil e Stefano Palmieri, Responsabile dell'Area Sviluppo Locale e Politica Industriale dell'Ires Cgil.
Alte professionalità
26
Ottobre
2005
Alte professionalità. Una risorsa per lo sviluppo tra competizione e solidarietà.
Il covegno/seminario, organizzato dall' Associazione quadri della Cgil, Cisl, Uil , si svolgerà presso la Confederazione Cisl, Sala Storti, in via Po.Al seminario interverrà Salvo Leonardi, ricercatore Ires Cgil con la relazione: Lo scenario delle relazioni industriali. Linee di tendenza e di possibile rinnovamento.
Conferenza Stampa: Nuovo contratto. Stessi problemi
21
Ottobre
2005
Venerdì 21 ottobre, alle ore 11,30 presso la Sala Santi, Cgil Nazionale, Corso d'Italia 25 sarà presentata alla stampa la ricerca Ires-Nidil Cgil: Nuovo contratto. Stessi problemi. Gli effetti della legge 30/03 nel passaggio dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto.
Crisi dell'impresa e crisi del lavoro
19
Ottobre
2005
Crisi dell'impresa e crisi del lavoro: l'impatto dei licenziamenti collettivi è la ricerca promossa dalla Camera del Lavoro di Biella sui lavoratori in mobilità. E' da questo tema che si partirà per un approfondimento sulle trasformazioni del lavoro.
Il Convegno, che rappresenta un rilevante contributo all'imminente congresso della Cgil, vedrà importanti personalità della cultura, della politica e del sindacato, discutere insieme, sui profondi cambiamenti che stanno modificando il lavoro nel territorio biellese.
Distretti e sistemi industriali locali. La crisi, le risorse, la prospettiva.
13
Ottobre
2005
Il seminario, organizzato dal Dipartimento Settori Produttivi della Cgil, si svolge presso la sede della Cgil, Salone Giuseppe di Vittorio.Apre e coordina i lavori Vincenzo Lacorte. Previsti gli interventi di Agostino Megale, Presidente dell' Ires Cgil, Carla Cantone, Segretaria Confederale Cgil e dei rappresentanti delle Categorie Nazionali dell'Industria e delle strutture confederali Regionali e Territoriali.Conclude i lavori Guglielmo Epifani, Segretario Generale Cgil.
Seminario di studio Ipse
6
Ottobre
2005
Il 6 e il 7 ottobre 2005, presso l'Hotel Intercontinental, in via Sistina 69, l'Ipse organizza una seminario di studi sui temi della protezione sociale e del dialogo sociale.
Agostino Megale, Presidente dell'Ires interverrà con la relazione su: Politica salariale, dialogo sociale e condizioni di lavoro precarie in Italia.
Scarica il programma in agenda
Misure della Regione Abruzzo e del sistema di welfare locale di contrasto all'esclusione sociale e alle vecchie e nuove povertà
15
Luglio
2005
Misure della Regione Abruzzo e del sistema di welfare locale di contrasto all'esclusione sociale e alle vecchie e nuove povertà.Convegno organizzato dalla Cgil Abruzzo, presso la Sala Petruzzi Museo delle Genti d'Abruzzo, a Pescara.
Privatizzazioni: a che punto siamo?
11
Luglio
2005
Privatizzazioni: a che punto siamo?Primi dati dell'Osservatorio Ires Cgil su Finanza e Impresa Pubblica.Lunedì 11 luglio, alle ore 15,00 - Sala Santi, Corso d'Italia, 25. Interverranno: Agostino Megale, Presidente dell'Ires, Manin Carabba, Direttore scientifico dell'Osservatorio, Alessandro Notargiovanni e Antonio Ruda, esperti Osservatorio, Riccardo Sanna, ricercatore Ires. Concluderà i lavori, Guglielmo Epifani, Segretario Generale Cgil.
Lotta alla precarietà: diritti e welfare nel lavoro atipico
28
Giugno
2005
Seminario organizzato da Cgil e Nidil. Dalle ore 10,00 alle 15,00 - presso il Palazzetto delle Sale Geografiche, in via Napoli, 36 a Roma, presentano gli ultimi dati inediti sui collaboratori: Giovanna Altieri, direttore Ires e responsabile area Mercato del lavoro e Davide Imola, segretario nazionale NIdiL-Cgil.
La recessione e i diritti del lavoro nella globalizzazione
23
Giugno
2005
La recessione e i diritti del lavoro nella globalizzazioneSeminario organizzato dalla CdLT di Roma Est, in occasione della festa del tesseramento, giovedì 23 giugno alle ore 9,30 presso la sala d'Antona, in via Padre Lino da Parma,3. Indroduce i lavori Ernesto Rocchi, Segretario Generale Cgil Roma Est. Conclude i lavori Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil.
Diritti al lavoro
23
Giugno
2005
Diritti al lavoroLe proposte della Cgil contro il lavoro nero.
24 giugno 2005 a Bari l’iniziativa nazionale della CGIL dedicata alla lotta al lavoro nero ed irregolare.Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil, interverrà al convegno con alcune anticipazioni del Rapporto Ires 2005 sul sommerso. Concluderà i lavori Guglielmo Epifani, Segretario Generale Cgil.
La promozione d'impresa
21
Giugno
2005
Il seminario di riflessione per il Movimento Cooperativo e suoi interlocutori, è stato rinviato a data da destinarsi.
Convegno Santiago del Cile 13-17 giugno 2005
13
Giugno
2005
I lavori del Convegno si svolgeranno presso l'Hotel Crowne Plaza - Av.Libertador, Bdo O' Higgings 136 - Santiago. Nella giornata del 15 giugno, dedicata al tema: Globalizzare Diritti e Solidarietà, Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil, presenterà il 2° rapporto sul lavoro minorile.
Una economia da ricostruire
8
Giugno
2005
Conferenza stampa di presentazione del rapporto Congiunturale Ires-Cgil, presso la Sala Santi, in corso d'Italia, 25, alle ore 11,00.
Intervengono: Agostino Megale, Presidente Ires Cgil, Aldo Eduardo Carra, ricercatore Ires, Beniamino Lapadula, Responsabile Dip. Politiche economiche Cgil e Marigia Maulucci, Segretaria Confederale Cgil.
Il lavoro che cambia la vita
7
Giugno
2005
Aspettative, speranza, lotte, nuove solidarietà nell'epoca del mobbing
Nel mondo del lavoro disagio e malessere spesso possono cambiare lavita delle persone. Questo è l'argomento su cui si discuterà, a partiredal libro di Gian Filippo della Croce, dal titolo: Bianchi e blu, presso gli Orti Orfini in Foligno.
Partecipa alla discussione Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
La buona occupazione in tempi di flessibilità
6
Giugno
2005
Tema di confronto e riflessione della Fabbrica del programma, che vedrà la partecipazione di esperti, operatori, studiosi e cittadini.'incontro, a cui parteciperà il Presidente dell'Ires Agostino Megale, si occuperà di raccogliere possibili risposte alla domanda di sicurezza e dignità professionale legata al problema della crescente rilevanza del lavoro atipico e sommerso.L'incontro è previsto per il 6 giugno, alle ore 10,30, presso la Fabbrica del Programma, via Corazza, 3 in Bologna
Piccoli passi verso grandi diritti
26
Maggio
2005
Le proposte della CGIL per le politiche dell'infanzia nel Convegnoorganizzato da Flc, Fp, Cgil in collaborazione con l'AssociazioneProteo fare Sapere.
Alle ore 15, presso il Salone delle Fontane all'Eur, in via Ciro il Grande, 12 a margine del convegno sarà presentato, inconferenza stampa, dal presidente dell'Ires Agostino Megale, ilrapporto dell'Ires commissionato dalla stessa Cgil.