Agenda

Prossimi Appuntamenti
Presentazione del volume "Primo Maggio"di Stefano Gallo
21
Maggio
2025
18.00 -
Casa della Memoria e della Storia - Roma
Presentazione del volume Primo Maggio di Stefano Gallo, il Mulino, Bologna 2025
SLC E FDV PRESENTANO: SCENA E SCHERMO
17
Maggio
2025
10.30 - 16.30 -
Centro Congressi Frentani - Roma
Sabato 17 maggio dalle 10.30 alle 16.30 al Centro Congressi Frentani (Roma), Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio promuovono un grande momento di confronto con lavoratrici e lavoratori, delegazioni, iscritte e iscritti Cgil, rappresentanti sindacali (Rsa/Rsu), associazioni professionali dello spettacolo dal vivo e del cineaudiovisivo.
Presentazione del libro "Le classi sociali in Italia oggi" di Pier Giorgio Ardeni
9
Maggio
2025
10:00-13:00 -
Via Salaria 113 - Roma
Venerdì 9 maggio, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma-La Sapienza, la Fondazione Di Vittorio patrocina un incontro di discussione e riflessione intorno ai temi del recente libro di Piergorgio Ardeni, professore di Economia politica e dello sviluppo presso l’Università di Bologna, “Le classi sociali in Italia oggi” (Laterza, 2024).
In dialogo con Alain Touraine
9
Maggio
2025
14:30-16:30 -
Via Salaria 113 - Roma
A partire dallo speciale della rivista Sociologia del Lavoro, n.170/2024, dal titolo “Sguardi sociologici su lavoro e conflitto a partire da Alain Touraine”, venerdì 9 maggio si terrà un seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma.
Il seminario si svogerà presso la facoltà di sociologia, dalle ore 14.30 alle 16.30 - Aula B8 in Via Salaria 113.
Archivio Degli Appuntamenti
Progettare il futuro delle relazioni industriali
17
Marzo
2006
Progettare il futuro delle relazioni industriali. Le buone relazioni industriali per la competitività e lo sviluppo. E' questo il tema del IV Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi, organizzato dalla Fondazione Marco Biagi e ADAPT, in collaborazione con AISRI per il 17-18 marzo 2006 a Modena.Parteciperanno ai lavori economisti, sindacalisti, esperti e studiosi del mondo del lavoro e delle relazioni industriali e rappresentanti delle Istituzioni.
Riformare le relazioni industriali? Luci e ombre del caso italiano
23
Febbraio
2006
Il 23 e 24 febbraio 2006, presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia Marco Biagi in Modena, la Fondazione Marco Biagi e Adapt - Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali, in collaborazione con la rivista Diritto delle Relazioni Industriali, organizzano un seminario di studio preliminare al convegno annuale in ricordo di Marco Biagi.
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Empolese-Valdelsa
22
Febbraio
2006
Mercoledì 22 febbraio 2006, presso il palazzo delle Esposizioni in Empoli, il Dipartimento Nazionale DS pe il lavoro e le professioni, la Sinistra Giovanile e la Federazione Ds Empolese Valdelsa organizzano due tavole rotonde su: Lavoro e sviluppo locale e Giovani e lavoro, giovani al lavoro.Previsto l'intervento di Agostino Megale, presidente dell'Ires-Cgil. I lavori saranno conclusi da Cesare Damiano, Resp. Naz. Lavoro e Professioni DS.
Internazionalizzazione, nuova frontiera della competitività
7
Febbraio
2006
E' questo il tema della Giornata di Studio, all'interno del Master in Politiche di sistema e relazioni istituzionali, patrocinato dalla regione Emilia Romagna e organizzato dall'Associazione Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro, che si svolgerà a Bologna il 7 febbraio, presso la Torre Legacoop.
Prevista la relazione di Agostino Megale, presidente dell'Ires dal titolo: Più internazionalizzazione, meno delocalizzazioni
Presentazione Rapporto Congiunturale Ires Cgil
6
Febbraio
2006
Lunedì 6 febbraio, alle ore 11,00, presso i locali della Sala Santi della Cgil, si svolgerà la presentazione, in Conferenza Stampa del rapporto congiunturale.
Intervengono: Agostino Megale, Presidente dell'Ires; Aldo Eduardo Carra, Responsabile scientifico dell'osservatorio Congiuntura Ires; Beniamino Lapadula, Responsabile Dipartimento Politiche economiche della Cgil e Marigia Maulucci, Segretaria confederale Cgil.
Il sistema produttivo marchigiano tra territorio e sfide globali
3
Febbraio
2006
Il 3 febbraio, presso l'Ente Fiera di Ancona, l'Osservatorio Economico dell'Ires Marche, presenta il rapporto: Il sistema produttivo marchigiano tra territorio e sfide globali e invita a discutere sul tema esperti, rappresentanti istituzionali e rappresentanti del mondo sindacale.
Presente alla tavola rotonda, Agostino Megale, presidente dell'Ires.
La terra delle donne
2
Febbraio
2006
Giovedì, 2 febbraio 2006, dalle 9,00 alle 18,00, presso la Casa Internazionale delle Donne, si svolgerà la presentazione della Carta delle donne per l'agricoltura, l'alimentazione e il territorio rurale.
La terra delle donne. Verso la conferenza programmatica delle Democratiche di Sinistra è una iniziativa di: Più donne Più, Forum delle Donne e Democratici di Sinistra.
Elena Battaglini, responsabile per l'Ires dell'area Ambiente, Sicurezza e Territorio, presenterà una comunicazione sul tema: Quale governance per la qualità alimentare?
Più Europa sociale per fare l'Europa
16
Gennaio
2006
Seminario organizzato da: Delegazione Italiana del Gruppo socialista al Parlamento Europeo, Dipartimento Lavoro e Professioni DS, Federazione DS Milano e Fondazione ItalianiEuropei.
Il modello sociale come fondamento del futuro dell' Europa è il tema della sessione di lavoro, alla quale prenderà parte Agostino Megale, presidente dell'Ires. Interverrà, Cesare Damiano, responsabile del Dipartimento del lavoro dei Ds. Il seminario avrà luogo a Milano il 16 gennaio 2006.
Concluderà i lavori, Massimo D'Alema, Presidente dei Ds.
Lavori, saperi, diritti, libertà. Insieme per riprogettare il Paese
12
Gennaio
2006
Giovedì 12 e venerdì 13 gennaio, presso l'Abbazia di Fiastra in Tolentino, si svolgerà il 7° Congresso Cgil territoriale di Macerata.
Introdurrà i lavori, Gianni Sartori, segretario generale Cgil Macerata.
Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil, concluderà il dibattito della seconda giornata.
Amore per la libertà, il lavoro, la conoscenza
9
Gennaio
2006
Amore per la libertà, il lavoro, la conoscenza: 3° Congresso Cgil Roma Nord.
I lavori si svolgeranno nelle giornate del 9 e 10 gennaio 2006.
Agostino Megale, presidente dell'Ires, concluderà i lavori della prima giornata.
Gli italiani a tavola. Stili di consumo e rischi alimentari
21
Dicembre
2005
Percezione dei rischi alimentari e comportamenti di consumo degli italiani. Questi gli argomenti che saranno dibattuti e discussi, a partire dai risultati dell'indagine promossa dal Movimento difesa del cittadino in collaborazione con l'Ires Cgil.
Per i diritti dell'infanzia contro lo sfruttamento del lavoro minorile in Italia e nel mondo
12
Dicembre
2005
Seminario organizzato dalla Regione Emilia Romagna, Cgil - Cisl - Uil, Nexus-Iscos Emilia Romagna.
Anna Teselli e Riccardo Zelinotti, ricercatori Ires, parteciperanno ai lavori del seminario con il proprio contributo nella sezione: Il lavoro minorile in Italia e nel mondo.
Cina/Europa. Alcuni aspetti e problemi
5
Dicembre
2005
Seminario promosso dall'Istituto Gramsci Marche con il contributo del Comune e della Provincia di Macerata.
Nella giornata del 6 dicembre, all'interno della tavola rotonda, Agostino Megale, presidente dell'Ires Cgil, discuterà con rappresentanti del mondo della cultura, del lavoro e delle istitutzioni sul tema Europa e Cina: nuove relazioni politiche ed economiche.
Le avvenute trasformazioni del sistema produttivo territoriale ed il futuro assetto economico
5
Dicembre
2005
Seminario di approfondimento sulla realtà produttiva ed economica territoriale, organizzato dalla Cgil Ticino - Olona e l'Ires Cgil.
Saranno presenti rappresentanti ed esperti del mondo imprenditoriale, delle istituzioni e del sindacato.
Emanuele Galossi ricercatore Ires, presenterà il rapporto di ricerca.
Le strategie partecipative e il processo negoziale della gestione dei conflitti ambientali
2
Dicembre
2005
In occasione del convegno organizzato dalla Camera di commercio di Milano, Camera arbitrale nazionale e internazionale di Milano, Avanzi - Idee, ricerche e progetti per la sostenibilità e in collaborazione con l'Osservatorio gestione conflitti ambientali e territoriali, Elena Battaglini, responsabile dell'area Ambiente, Territorio e Sicurezza dell'Ires, presenterà la relazione sul tema Conflitti ambientali e governace: il caso dell'Accordo Quadro sulla Chimica di Porto Marghera.
Il ruolo del lavoratore migrante extracomunitario nell'integrazione europea: profili giuridici
2
Dicembre
2005
Convegno internazionale promosso dall'Università degli Studi di Lecce - Dip. di Studi Giuridici e Università degli Studi di Bari - Dip. sui rapporti di Lavoro e sulle RR.II.
Prevista la relazione di Salvo Leonardi, ricercatore Ires Cgil, sul tema: Immigrazione e contrattazione collettiva.
IV Rapporto Ires sull'Immigrazione
1
Dicembre
2005
L'iniziativa promossa dalla Cgil e dall'Ires, si svolgerà presso il Centro Maccarrone - Sala dei Comuni in Pisa.
Adriana Bernardotti, ricercatrice Ires Cgil, illustrerà il Rapporto.
Presenti all''iniziativa: Paolo Graziani, segretario Generale Cgil Pisa, Gianfranco Francese, segretario Cgil Pisa, Agostino Megale, presidente dell'Ires, Manola Guazzini, assessora alle politiche sociali e immigrazione della Provincia di Pisa e Anna Romei, assessora al lavoro e formazione professionale della Provincia di Pisa.
Baby Consumers
29
Novembre
2005
Consumers' forum e Movimento difesa del cittadino presentano il I° Rapporto nazionale sui consumi dei minori.
Discuteranno sul tema, presso Palazzo San Giacomo, Sala Pignatiello a Napoli, autorità, esperti, studiosi ed esponenti del mondo sindacale.
Impact et perspectives des normes sociales européennes
18
Novembre
2005
Impact et perspectives des normes sociales européennes. Egalité de traitement et restructurations dans neuf de pays de l'Union européenne.
Seminario organizzato dal Centre de Recherche en Droit Social de l'Université Lumière Lyon 2, in collaborazione con l'Institut National du Travail de l'Emploi et de la Formation Professionnelle e l'Université Européenne du Travail.
Parteciperà ai lavori Salvo Leonardi, ricercatore Ires Cgil, intervenendo nella sezione dedicata al tema: Les acteurs de la mise en oevre des normes sociales européennes.
I salari a Piacenza
11
Novembre
2005
La Cgil di Piacenza, in collaborazione con l'Ires-Cgil, ha realizzato una ricerca sulle dinamiche del reddito sul proprio territorio.
La ricerca, insieme al volume: I salari nei primi anni 2000, di Agostino Megale, Giuseppe D'Aloia e Lorenzo Birindelli, edito da Ediesse, sarà presentata venerdì 11 novembre 2005, presso il Salone Nelson Mandela della Camera del lavoro in Piacenza.