Salta al contenuto principale

Home

  • Segnaliamo l’articolo di Andrea Ranieri (già sindacalista Cgil-FDV) pubblicato su L’Unità del 3 ottobre, dal titolo: “La Palestina è il Vietnam di oggi, i giovani scendano in piazza per scrivere la storia". Riempie il cuore vedere un movimento così giovane e folto impegnarsi per un popolo oppresso. Un’occasione di riscatto per il Paese, per il sindacato e per la politica intera. Vedere tante persone, donne e uomini, giovani e anziani, riempire le strade e le piazze per la libertà della Palestina, per la fine del genocidio, mi riempie il cuore di speranza. Soprattutto i giovani, tanti, tantissimi, consapevoli e combattivi. Forse sta crescendo una generazione per cui la Palestina rappresenta quello che ha rappresentato per la mia generazione il Vietnam.

Nella Biblioteca della Fondazione Di Vittorio puoi trovare un patrimonio di oltre 17.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio; una serie di volumi inerenti la storia del movimento operaio italiano ed europeo; pubblicazioni specialistiche nel campo della ricerca riguardanti i…

Si è svolta venerdì 26 settembre dalle 15.30 la premiazione di romanzi e racconti vincitori del Premio Letterario Giuseppe Di Vittorio, giunto alla sua seconda edizione. La premiazione si è svolta all'interno della festa del tesseramento della Cgil Rm e Lazio.
All’evento, condotto…

Think Tank

Cinquanta anni fa la Conferenza di Helsinki pose fine alla contrapposizione frontale dei blocchi e a consolidare la coesistenza pacifica, tramite la politica e il diritto. Una lezione quanto mai attuale. Organizzato da FDV, Fondazione Basso, Comitato Salviamo la Corstituzione e CRS -…

Formazione

Corso di formazione “Decreto Flussi”. La giornata formativa si concentrerà, in particolare, sugli aggiornamenti normativi, le procedure e le problematicità del Decreto Flussi. I/le destinatari/e diretti/e sono le compagne e i compagni che fanno parte dei Coordinamenti…

Storia e Memoria

Segnaliamo l'articolo scritto da Mattia Gambiloghi dell'area storia e memoria della FDV, scritto insieme a David Tozzo (giornalista e politologo) dal titolo: "Pietro Ingrao, l’emancipazione integrale e la dimensione dell’alterità", pubblicato originariamente su Micromega.it. L'articolo…

Ricerca

“L’azione sindacale nell’epoca del lavoro digitale e dell’intelligenza artificiale" è il titolo del convegno che si è svolto l’11 settembre, nell’ambito dell’ottava edizione dell’evento annuale di INDL (International Network on Digital Labor), una rete nata con la missione di…

BIBLIOTECA

La biblioteca della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, aperta al pubblico, è composta da un patrimonio di circa 13.000 volumi, monografie, emeroteca, materiale grigio ed ha come finalità la conservazione, valorizzazione e gestione del materiale librario, documentale ed archivistico

LA NOSTRA STORIA

 

Iniziative, eventi e articoli sulla storia della CGIL e i suoi protagonisti

 

COORDINAMENTO ARCHIVI, BIBLIOTECHE E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE

In questa sezione è possibile trovare tutte le news relative alle strutture aderenti al Coordinamento, strutture diffuse in tutto il territorio nazionale, per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dei materiali (documenti, immagini, audiovisivi. etc) prodotti dalla Cgil Nazionale, Camere del lavoro, Cgil regionali, Categorie nazionali, Istituti.